Maria Chiara Pievatolo

Di professori e di sgherri: scienza (aperta) e amministrazione universitaria

doi.org/10.5281/zenodo.1505265

Nel testo sostengo che anche il rituale della revisione fra Pari (maiuscola voluta) chiusa come prescritto dall' #Anvur è un lavoro del cavolo. Discuterlo qui invece non lo è - o, per essere meno ottimisti, non lo è necessariamente.

L'ultima citazione - anche se è un livello molto più basso del cielo stellato - è proprio di Kant.

Maria Chiara Pievatolo
Che una sede di pubblicazione sia scientifica per l'#ANVUR solo se si organizza in fascicoli, e che dunque Open Research Europe non lo sia può sembrare una bizzarria burocratica, ma non lo è. La #valutazione di stato, essendo #bibliometrica, ha bisogno che tutta la discussione scientifica sia marchiata e ingabbiata in riviste, e per questo motivo deve scoraggiare i ricercatori dal tentare strade alternative, perfino quando sono promosse dalla commissione europea.
AISA

Negli elenchi aggiornati delle riviste dichiarate scientifiche dall’ANVUR continua a mancare Open Research Europe (ORE), infrastruttura di revisione paritaria aperta offerta dalla Commissione dell’Unione Europea agli autori i cui lavori di ricerca sono esito di finanziamenti europei. Visti i precedenti, questa assenza non sorprende. Ed era anche già chiaro che la recente “Disposizione […]

https://aisa.sp.unipi.it/lanvur-e-open-research-europe/

L’ANVUR e Open Research Europe | AISA

aisa.sp.unipi.it
Nov 19, 2024, 03:13 · · · 6 · 1
Maria Chiara Pievatolo
Qui si ritrova lo stesso testo, ma con un titolo molto più esplicativo che devo alla redazione di Roars :-) "La VQR e la riforma europea della valutazione: il piano di inazione di #ANVUR" https://www.roars.it/la-vqr-e-la-riforma-europea-della-valutazione-il-piano-di-inazione-di-anvur/ #COARA
AISA

The European Union, recognizing that quantitative evaluation of research harms quality for the sake of quantity, urged evaluators, universities, research institutions, and scholarly societies to join together in a coalition (COARA) for the reform of evaluation itself. Even the Italian evaluation agency. ANVUR, joined the coalition and committed itself to reducing bibliometrics to a […]

https://aisa.sp.unipi.it/on-statistics-and-virtue-anvurs-criteria-for-the-evaluation-of-research-quality-vqr-2020-2024-and-the-european-reform-of-research-evaluation-coara/

On statistics and virtue: ANVUR’s criteria for the evaluation of research quality (VQR 2020-2024) and the European reform of research evaluation (COARA) | AISA

aisa.sp.unipi.it
AISA

L’Unione Europea, resasi conto che le valutazioni quantitative della ricerca producono solo quantità, ha sollecitato valutatori, università, enti di ricerca e società scientifiche a unirsi in una coalizione per la riforma della valutazione stessa (COARA) a cui ha aderito anche l’ANVUR. Entrando in COARA, l’ANVUR si è impegnata a trattare la bibliometria come complementare rispetto a forme […]

https://aisa.sp.unipi.it/di-statistica-e-virtu-i-criteri-della-vqr-2020-2024-e-la-riforma-europea-della-valutazione-della-ricerca/

Di statistica e virtù: i criteri della VQR 2020-2024 e la riforma europea della valutazione della ricerca | AISA

aisa.sp.unipi.it
AISA

Le slide della nostra presentazione al Capitolo nazionale italiano del 6 giugno 2024 sono visibili qui: abbiamo cercato di spiegare perché quanto risulta difficile per gli enti soggetti alla valutazione di stato italiana è invece per noi facile.

https://aisa.sp.unipi.it/presentazione-del-piano-dazione-di-aisa-per-lapplicazione-degli-accordi-di-coara-6-giugno-2024/

Presentazione del piano d’azione di AISA per l’applicazione degli accordi di COARA (6 giugno 2024) | AISA

AISA
Maria Chiara Pievatolo

Tre persone in una sola sostanza! Dalla narrativa fantastica di Dr. #COARA e Mr. #ANVUR al mistero teologico-amministrativo. Non ci credete? Guardate qui: roars.it/dr-coara-mister-anvur #rettori #università

AISA

This summer the Italian National Agency for the Evaluation of University and Research Systems (ANVUR) denied scientificity and excellence (“classe A”) to Open Research Europe (ORE) for general sociology. Recently, however, ANVUR has updated its rules for classifying journals, adding an article 18 entitled ‘Transitional regulation for open peer […]

https://aisa.sp.unipi.it/anvurs-rule-state-evaluation-and-open-peer-review-in-italy/

ANVUR’s rule: state evaluation and open peer review in Italy | AISA

AISA
MCP___

Pretending to reform the evaluation of research by overcoming #bibliometric and #publish_or_perish? If #COARA wants to be taken seriously, it has to cope with the question of members (even sitting on its steering board) that do non honor their commitments. #OpenScience #ANVUR

Maria Chiara Pievatolo

L'#ANVUR aderisce a #COARA, che promuove una riforma radicale della #valutazione_della_ricerca ma ne ha disatteso sistematicamente gli impegni. Perché non può o perché non vuole? E come deve reagire COARA? Facendo finta di nulla in modo che nessuno la prenda più sul serio? La notizia in italiano contiene un link a una versione inglese più lunga e per addetti ai lavori :aisa.sp.unipi.it/anvur-e-coara

ANVUR e COARA: una relazione complicata | AISA

AISA
AISA

La valutazione della ricerca in Italia è amministrativa e centralizzata nelle mani dell’ANVUR, agenzia i cui vertici sono di nomina governativa, sotto il controllo regolamentare del ministero dell’università e della ricerca (MUR). Questa valutazione di stato ricorre capillarmente alla bibliometria, vale a dire a computazioni basate sul numero di pubblicazioni e […]

https://aisa.sp.unipi.it/anvur-e-coara-una-relazione-complicata/

ANVUR e COARA: una relazione complicata | AISA

AISA
AISA

1. An unpromising starting point
In a 2018 article, Alberto Baccini and Giuseppe De Nicolao described the Italian academic system as “an unprecedented in vivo experiment in governing and controlling research and teaching via automatic bibliometric tools”. Italian universities and research institutions are subject to widespread bibliometric […]

https://aisa.sp.unipi.it/taking-all-the-running-one-can-do-to-keep-in-the-same-place-anvurs-complicated-relationship-with-the-coara-agreement/

Taking all the running one can do, to keep in the same place: ANVUR’s complicated relationship with the COARA agreement | AISA

aisa.sp.unipi.it