These are public posts tagged with #cybercrime. You can interact with them if you have an account anywhere in the fediverse.
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/hai-cambiato-la-password-tranquillo-rdp-se-ne-frega-la-scoperta-shock-su-windows/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy #engineering #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness
Microsoft conferma: RDP accetta password revocate.…
il blog della sicurezza informaticaLe citazioni di Red Hot Cyber. Si, proprio le nostre!
#redhotcyber #online #it #web #ai #hacking #privacy #cybersecurity #cybercrime #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity #awareness #meme #memetime #quotes #citazione
Se il tuo Smartphone ti implorerà di lavarti le Ascelle non preoccuparti. Le AI hanno iniziato ad annusare
Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/se-il-tuo-smartphone-ti-implorera-di-lavarti-le-ascelle-non-preoccuparti-le-ai-hanno-iniziato-ad-annusare/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy #engineering #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity
Scienziati coreani creano un naso elettronico flessibile…
il blog della sicurezza informaticaTikTok multata per 530 milioni: dati europei archiviati in Cina senza autorizzazione
Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/tiktok-multata-per-530-milioni-dati-europei-archiviati-in-cina-senza-autorizzazione/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy #engineering #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity
TikTok multata per 530 milioni di euro dall'autorità…
il blog della sicurezza informaticaCina, rivoluzione digitale per i minori: ecco il nuovo “internet sicuro” obbligatorio
Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/cina-rivoluzione-digitale-per-i-minori-ecco-il-nuovo-internet-sicuro-obbligatorio/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy #engineering #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity
La Cina introduce una nuova modalità digitale obbligatoria…
il blog della sicurezza informaticaUbisoft nei guai: rischia 92 milioni di euro per violazione GDPR
Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/ubisoft-nei-guai-rischia-92-milioni-di-euro-per-violazione-gdpr/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy #engineering #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity
Preso e condannato a 46 anni il pedofilo latitante di 81 anni. Grazie all’intelligenza artificiale
Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/preso-e-condannato-a-46-anni-il-pedofilo-latitante-di-81-anni-grazie-allintelligenza-artificiale/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy #engineering #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness
Un pregiudicato è stato condannato a 47 anni per aver…
il blog della sicurezza informaticaThere's always drama with the Breached/BreachForums saga. Here's some of what has been going on in the past few weeks after BreachForums[.]st went offline without any explanation:
"SCAM" is a four-letter word: BreachForums edition: https://databreaches.net/2025/05/02/scam-is-a-four-letter-word-breachforums-edition/
#cybercrime #forum #hacking #Breached #BreachForums #scam #ShinyHunters #Anastasia #Momondo
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/attenti-italiani-una-finta-multa-da-pagare-tramite-pagopa-vuole-svuotarti-il-conto/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy #engineering #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity
Una finta email da PagoPA minaccia una multa stradale…
il blog della sicurezza informaticaSandbox a Rischio: Una Macro Office Può Prendere il Controllo del Tuo Mac
Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/sandbox-a-rischio-una-macro-office-puo-prendere-il-controllo-del-tuo-mac/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy #engineering #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity
Scoperta grave vulnerabilità su macOS: i segnalibri…
il blog della sicurezza informatica"I have yet to meet an admin who plausibly claims to never have been tripped up by their overload rules at some point."
More, and a walk down memory lane, in "The Hail Mary Cloud And The Lessons Learned" https://nxdomain.no/~peter/hailmary_lessons_learned.html
#ssh #passwords #bruteforce #passwordgroping #cybercrime #openbsd #pf #packetfilter #security #guessablepasswords #hailmary #hailmarycloud
Irish privacy watchdog hits TikTok with Є530M fine over data transfers to China
https://apnews.com/article/tiktok-ireland-european-union-data-privacy-regulation-d386ec74becc716905d7f686d6a448e2
#ycombinator #Information_security #China #Europe #Privacy #Cybercrime #European_Union #Eurocopa_2024 #Business #Christine_Grahn #Politics #Technology #ByteDance_Ltd
European Union privacy watchdogs have fined TikTok…
AP NewsLa rete giudiziaria europea per la criminalità informatica EJCN in riunione plenaria per combattere le crescenti minacce informatiche
Il crimine informatico continua a rappresentare una minaccia significativa per la sicurezza globale e le economie. La Rete europea per la criminalità informatica giudiziaria (EJCN) ha tenuto la sua 18a riunione plenaria dal 28 al 29 aprile presso la sede di Eurojust a L'Aia. L'evento di due giorni ha riunito 60 partecipanti provenienti da 32 paesi.
Istituito nel 2016, l'EJCN svolge un ruolo vitale nel promuovere la cooperazione e la condivisione delle conoscenze tra i professionisti specializzati nella lotta al crimine informatico, con l'obiettivo di aumentare l'efficienza delle indagini e dei procedimenti giudiziari. Con il sostegno del partner chiave #Eurojust, l' #EJCN lavora per rafforzare la cooperazione tra le autorità nazionali, affrontando la natura senza confini del crimine informatico e le sfide che pone.
I progressi tecnologici creano nuove opportunità per i criminali di sfruttare la velocità, la convenienza e l'anonimato di Internet. Le conseguenti minacce informatiche non conoscono confini, causando danni e ponendo minacce reali alle vittime di tutto il mondo. Le autorità nazionali stanno adottando misure per combattere questa minaccia in crescita, ma spesso affrontano sfide al passo con l'ambiente tecnico in rapido cambiamento.
I pubblici ministeri e i giudici in tutta l' #UE sono alle prese con nuovi problemi legali e aree grigie, come cooperare con i fornitori di servizi che detengono prove elettroniche cruciali, sequestrare criptovalute sotto il controllo dei fornitori di servizi di cripto-attività o affrontare i complessi fenomeni del terrorismo abilitato al cyber. La 18a riunione plenaria dell'EJCN ha affrontato queste sfide frontalmente, presentando discussioni su argomenti chiave come l'intelligenza artificiale, criptovalute, il pacchetto E-evidence e le reti terroristiche che operano online. L'incontro ha incluso presentazioni su casi studio, incluso l'uso criminale di modelli linguistici di grandi dimensioni, evidenziando la natura in evoluzione delle minacce informatiche.
Una sessione ristretta del secondo giorno ha permesso ai partecipanti di condividere aggiornamenti su legislazioni, sentenze e casi nazionali. Le sessioni di approfondimento hanno riguardato argomenti come l'intelligenza artificiale, criptovalute, le prove elettroniche e la formazione per la magistratura su argomenti relativi al #cybercrime, fornendo una piattaforma per i partecipanti per condividere esperienze e anticipare le sfide future. L'incontro è stato un importante raduno di esperti e parti interessate, offrendo preziose informazioni e discussioni sulle principali sfide che l'industria della criminalità informatica deve affrontare e dimostrando l'impegno dell'EJCN a sostenere i suoi membri nei loro sforzi per combattere la criminalità informatica.
La rete giudiziaria europea per la criminalità informatica EJCN in riunione plenaria per combattere le crescenti minacce informatiche
Il crimine informatico continua a rappresentare una minaccia significativa per la sicurezza globale e le economie. La Rete europea per la criminalità informatica giudiziaria (EJCN) ha tenuto la sua 18a riunione plenaria dal 28 al 29 aprile presso la sede di Eurojust a L'Aia. L'evento di due giorni ha riunito 60 partecipanti provenienti da 32 paesi.
Istituito nel 2016, l'EJCN svolge un ruolo vitale nel promuovere la cooperazione e la condivisione delle conoscenze tra i professionisti specializzati nella lotta al crimine informatico, con l'obiettivo di aumentare l'efficienza delle indagini e dei procedimenti giudiziari. Con il sostegno del partner chiave #Eurojust, l' #EJCN lavora per rafforzare la cooperazione tra le autorità nazionali, affrontando la natura senza confini del crimine informatico e le sfide che pone.
I progressi tecnologici creano nuove opportunità per i criminali di sfruttare la velocità, la convenienza e l'anonimato di Internet. Le conseguenti minacce informatiche non conoscono confini, causando danni e ponendo minacce reali alle vittime di tutto il mondo. Le autorità nazionali stanno adottando misure per combattere questa minaccia in crescita, ma spesso affrontano sfide al passo con l'ambiente tecnico in rapido cambiamento.
I pubblici ministeri e i giudici in tutta l' #UE sono alle prese con nuovi problemi legali e aree grigie, come cooperare con i fornitori di servizi che detengono prove elettroniche cruciali, sequestrare criptovalute sotto il controllo dei fornitori di servizi di cripto-attività o affrontare i complessi fenomeni del terrorismo abilitato al cyber. La 18a riunione plenaria dell'EJCN ha affrontato queste sfide frontalmente, presentando discussioni su argomenti chiave come l'intelligenza artificiale, criptovalute, il pacchetto E-evidence e le reti terroristiche che operano online. L'incontro ha incluso presentazioni su casi studio, incluso l'uso criminale di modelli linguistici di grandi dimensioni, evidenziando la natura in evoluzione delle minacce informatiche.
Una sessione ristretta del secondo giorno ha permesso ai partecipanti di condividere aggiornamenti su legislazioni, sentenze e casi nazionali. Le sessioni di approfondimento hanno riguardato argomenti come l'intelligenza artificiale, criptovalute, le prove elettroniche e la formazione per la magistratura su argomenti relativi al #cybercrime, fornendo una piattaforma per i partecipanti per condividere esperienze e anticipare le sfide future. L'incontro è stato un importante raduno di esperti e parti interessate, offrendo preziose informazioni e discussioni sulle principali sfide che l'industria della criminalità informatica deve affrontare e dimostrando l'impegno dell'EJCN a sostenere i suoi membri nei loro sforzi per combattere la criminalità informatica.
RSA 2025: Scomparsi NSA e CISA, silenzio preoccupante dagli alti vertici della cyber USA
Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/rsa-2025-scomparsi-nsa-e-cisa-silenzio-preoccupante-dagli-alti-vertici-della-cyber-usa/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy #engineering #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity
L'assenza della NSA e della CISA alla conferenza RSA…
il blog della sicurezza informaticaAttacco a Commvault: vulnerabilità zero-day sfruttata da attori statali
Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/attacco-a-commvault-vulnerabilita-zero-day-sfruttata-da-attori-statali/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy #engineering #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity
Commvault compromessa via Microsoft Azure: scoperta…
il blog della sicurezza informaticahttps://www.europesays.com/uk/66839/ FBI releases annual internet crime report | News #Cybercrime #Internet #Technology #UK #UnitedKingdom