These are public posts tagged with #GarantePrivacy. You can interact with them if you have an account anywhere in the fediverse.
Twitter (X) colpito da un dataleak di 2.873.410.842 profili in un presunto attacco interno. Spero che il #GarantePrivacy se li inchiappetti a ritmo di samba
La fuga di dati ha coinvolto 2,87 miliardi di utenti. Potrebbe essere stato un dipendente X scontento per i licenziamenti di massa.
Se fosse vero, questa sarebbe la più grande fuga di dati sui social media della storia, ma sorprendentemente, né X né il pubblico più ampio sembrano esserne a conoscenza.
https://hackread.com/twitter-x-of-2-8-billion-data-leak-an-insider-job/
Follow us on Bluesky, Twitter (X), Mastodon and Facebook…
Hackread - Latest Cybersecurity, Tech, AI, Crypto & Hacking NewsTwitter X può controllare giornalisti e politici? La rivelazione choc di Andrea Stroppa fa riflettere
La vicenda di Andrea #Stroppa che, in qualità di azionista di X, si vanta di poter leggerne i messaggi privati, raccontata da @claudiagiulia la giornalista che si è accorta della "gaffe" di Stroppa e l'ha segnalata al #GarantePrivacy
https://claudiagiulia.substack.com/p/twitter-x-puo-controllare-giornalisti
di Claudia Giulia Ferraùto - data 2025
IL Settimanale "Tech e Privacy" di Claudia Giulia"La sua privacy vale più di un like": al via la campagna del #GarantePrivacy a tutela dei minori.
Data breach InfoCert: il #GarantePrivacy ha chiesto informazioni alla società
Entro 10 giorni, #InfoCert dovrà fornire all’Autorità copia degli atti che regolano i rapporti con il fornitore esterno e informazioni in merito ai trattamenti di dati personali coinvolti nella violazione.
https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10090950
Pubblicate le #FAQ del #GarantePrivacy in materia di accesso ai dati personali della cartella clinica, con particolare attenzione al rilascio gratuito della prima copia cartacea.
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10086101
Il Garante per la protezione dei dati personali chiede la registrazione della puntata di Report su Sangiuliano
(si vede che i traccianti del sito di raiplay fanno schifo anche al #garanteprivacy )
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10080946
#GarantePrivacy a Gedi: attenzione a vendere i dati personali dell’archivio giornali a OpenAI per addestrare gli algoritmi
Inviato un avvertimento formale: rischio per i dati di milioni di persone
Gli archivi dei giornali conservano le storie di milioni di persone, con informazioni, dettagli, dati personali anche estremamente delicati che non possono essere licenziati in uso a terzi per addestrare l’intelligenza artificiale, senza le dovute cautele.
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10076913
Rider, #GarantePrivacy: no all'algoritmo incontestabile dai lavoratori
Il Garante ha commininato a Foodinho (gruppo Glovo) una sanzione di 5 mln di euro per aver trattato illecitamente i dati personali di oltre 35mila rider attraverso la piattaforma digitale. L’Autorità ha inoltre impartito specifiche prescrizioni e ha vietato l’ulteriore trattamento dei dati biometrici (riconoscimento facciale) dei rider utilizzati per la verifica dell’identità.
https://gpdp.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10074840
Vademecum "La scuola a prova di privacy": le risposte alle domande più frequenti in tema di Scuola e protezione dei dati personali
Un’agile guida, a cura del #GarantePrivacy, rivolta ad istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie, per assicurare la più ampia protezione dei dati delle persone che crescono, studiano e lavorano nel mondo scolastico
Le aziende che processano in outsourcing i cedolini delle aziende clienti gestiscono i dati personali in modo orrendo.
Oggi ho dovuto segnalare al #GarantePrivacy un'azienda che per due mesi di fila mi ha inviato in chiaro il fle pdf con il cedolino di un mio omonimo!
Nessun controllo di qualità, nessuna verifica, nessuna misura di mitigazione del rischio e soprattutto mittente "noreply" e nessun riferimento per rispondere.
Questa cosa è vergognosa!
Il Parlamento ha saputo della violazione solo mesi dopo che si è verificata e sembra ancora non conoscerne la causa. Ciò è particolarmente preoccupante poiché il Parlamento è da tempo a conoscenza delle vulnerabilità nel suo sistema di sicurezza informatica. Le istituzioni dell'UE sono naturalmente in cima alla lista degli hacker e degli avversari stranieri. noyb ha ora presentato due reclami al #GarantePrivacy europeo per conto di quattro dipendenti del Parlamento.
@privacypride
Educare alla cultura della privacy a partire dalla più giovane età è fondamentale. La campagna del #GarantePrivacy feddit.it/post/1025...
Educare alla cultura della privacy a partire dalla più giovane età è fondamentale. La campagna del #GarantePrivacy
feddit.it/post/10251627
Il nuovo post di privacypost è su feddit.
Informa Pirata: informazione e notizie
Educare alla cultura della privacy a partire dalla più giovane età è fondamentale. La campagna del #GarantePrivacy
Un bambino che cresce con la giusta consapevolezza dell’importanza dei propri dati avrà più possibilità di difendersi da situazioni di rischio che tutti conosciamo bene: cyberbullismo, pedopornografia, revenge porn, ecc.. Comprendere che il proprio nome, il proprio indirizzo di casa, il proprio stato di salute, la propria immagine e voce hanno un valore è la base di partenza per una cultura e rispetto della privacy. Questa pagina si propone di fornire alcune utili informazioni di partenza per genitori, minori e scuole.
Anche il #garanteprivacy italiano avvia accertamenti sul caso #Crowdstrike, valutando la possibilità (ictu oculi evidente) di possibili #DataBreach legati all'indisponibilità del dato
Per dettagli: https://www.bufale.net/il-garante-privacy-italiano-avvia-accertamenti-sul-caso-crowdstrike/
Il Garante Privacy Italiano avvia accertamenti sul…
Bufale.net | Bufale - fake news - bufale facebookIl #GarantePrivacy presenta la Relazione annuale. Il 3 luglio alla Camera dei Deputati. Il bilancio dell’attività 2023 e le prospettive future
La Relazione illustra i fronti sui quali è stata impegnata l'Autorità nel corso di un anno caratterizzato da interventi in ambiti fortemente innovativi: digitalizzazione, IA, PNRR e da alcune costanti: contrasto al telemarketing aggressivo, attenzione particolare ai soggetti vulnerabili, tutela dei dati sanitari
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10031045
Une autorité italienne demande à l'hébergeur de #Wikipédia de désindexer un article. #GarantePrivacy https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10022403
Linee guida del EDPS sull’intelligenza artificiale generativa: cogliere le opportunità, proteggere le persone
Online le linee guida del Garante europeo su #IntelligenzaArtificiale generativa e dati personali. Il documento si propone di aiutare le Istituzioni UE a rispettare gli obblighi di protezione dati quando utilizzano o sviluppano strumenti di IA generativa #GarantePrivacy
The EDPS has published today its guidelines on generative…
www.edps.europa.euGarantePrivacy Vs Bocconi: il #proctoring è troppo invasivo
Il sistema adottato dalla #Bocconi in pandemia per verificare lo svolgimento delle prove da remoto configura una raccolta di dati biometrici e non di dati comuni. La Cassazione (12967/2024) accoglie il ricorso del #GarantePrivacy contro la decisione del tribunale
https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9703988
@informapirata @scuola Perché il #garantePrivacy ha chiesto informazioni su #INVALSI? Per esempio perché "se il punteggio INVALSI finisce nel curriculum personale degli studenti, questi devono poter avere accesso alle informazioni e alle spiegazioni su come quel punteggio è stato ottenuto, esattamente come accade per le valutazioni umane degli insegnanti." Di più qui: https://www.roars.it/il-garante-della-privacy-i-dati-degli-studenti-e-linvalsi/
L'Autorità garante per la protezione dei dati personali…
ROARSFaro del Garante Privacy sui test #Invalsi nel curriculum dello studente
Il #GarantePrivacy ha inviato una richiesta di informazioni all'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (Invalsi) in merito alla possibile integrazione dei test nel curriculum digitale degli studenti
@scuola
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10009180