Cristina Del Biaggio

@geography

Articolo disponibile anche in italiano:
"La #relazionalità della proprietà collettiva. #Commons e conservazione conviviale in #Umbria, #Italia"
> Il presente contributo, inserito nel quadro delle geografie della #montagna, propone un’analisi critica della #ProprietàCollettiva, come esempio virtuoso di governance territoriale, mettendo a dialogo i #PropertyStudies con i concetti di #BeneComune e conservazione conviviale.

journals.openedition.org/rga/1

La relazionalità della proprietà collettiva. Commons e conservazion...

Introduzione Negli ultimi anni, nell’ambito delle geografie…

journals.openedition.org
Milano University Press

Nella Giornata internazionale contro la #corruzione, celebrata ogni anno il #9Dicembre, proponiamo uno studio #OpenAccess, dalla rivista #SocietàeDiritti, che affronta la questione indagandone gli aspetti antropologici, ossia esplorando le ragioni della diffusione e dell’attecchimento di una cultura della corruzione, di un atteggiamento #etico che privilegia l’interesse #individuale a discapito del #BeneComune ⬇️

doi.org/10.13130/2531-6710/132

#AntiCorruptionDay

Dec 09, 2024, 10:14 · · · 1 · 0
Gert :debian: :gnu: :linux:

Forse sarà una cosa stupida, comunque, pensavo questo: se algoritmi e sistemi di IA fossero sviluppati dalle persone per le persone, se fossero il frutto di cooperazione in vista del bene comune invece che il risultato di una prospettiva che mira al profitto, al dominio e al controllo, quella dell'egoismo al ribasso, forse avremmo molti meno problemi sia di privacy sia di conflitti, perché ciascuno aprirebbe la porta di casa nella consapevolezza che il suo piccolo contributo vale quello di milioni di altri esseri umani nella cura della vita e del bene comune. In fondo è quello che già facciamo con Linux quando diamo il consenso all'invio di dati alla comunità di sviluppatori sull'uso che facciamo della macchina.
Il problema è sempre stato, è e sarà sempre più politico, per questo la narrativa dominante sulla IA è gonfia di effetti speciali e supercazzole transumaniste da videogioco.
Buona giornata, car@
#linux #ia #cooperazione #benecomune

contributopia

Squarci di #futuri possibili. L'inserto di fine anno di #ilManifesto sulle #alternative possibili è in libero accesso qui: ilmanifesto.it/manifestop-2022. Mi sembra un bell'augurio per l'anno che verrà anche per tuttə noi nel #Fediverso #BeneComune #giustizia #ambiente #Buon2023 @macfranc @Ca_Gi @fffitalia @steko

abo

La vicenda di @Ri_make_@twitter.com rivela tutta la vacuità delle parole di @ComuneMI@twitter.com: prima promesse di #partecipazione, quindi la silenziosa vendita di uno spazio #benecomune milanoinmovimento.com/milano/m da @MILinMOV@twitter.com

Milano - Beni comuni vendesi? - MilanoInMovimento

Dopo gli attacchi di questa estate agli spazi autogestiti…

MilanoInMovimento