slowforward

ilaria cucchi sul decreto “sicurezza”

da fb:

Era già successo. È accaduto di nuovo. Gli esperti delle Nazioni Unite hanno scritto al governo italiano. Condannano con parole durissime il decreto sicurezza, ne chiedono la revoca.

Perché non è accettabile.

Non è accettabile per quello che c’è scritto. Per come lo hanno scritto. Talmente male che rischia di trasformare il rispetto dei diritti in una libera interpretazione del pubblico ufficiale di turno. Non è accettabile nemmeno il modo con cui è stato approvato, “aggirando il Parlamento e il controllo pubblico” – cito le parole non di pericolosissimi attivisti per i diritti umani, ma proprio degli esperti Onu.

E poi, come ripetiamo da mesi, non è accettabile il risultato di tutto questo.

Perché il decreto sicurezza, lo si capisce benissimo leggendo sempre il parere Onu, non è nient’altro che una gigantesca punizione collettiva. Un atto di violenza contro tutti i nemici della destra: i giovani, i più fragili, i detenuti. Tutti ugualmente sospesi dallo Stato di diritto.

Perché dove la legge diventa arbitrio, l’abuso diventa sistema.

E a pagarne il prezzo, sono sempre gli ultimi

      

Ilaria Cucchi, 16 apr. 2025

cfr. anche: https://slowforward.net/2025/04/13/paranoiaprile2025/

#carcere #condannaAllItalia #decretoSicurezza #decretosicurezza #detenuti #detenzione #gabbio #governoItaliano #IlariaCucchi #neofascismo #Onu #prigione #sicurezza

il punto non è se sei paranoico… il punto è se sei abbastanza paranoico (“strange days”, 1995) / differx. 2025 (aprile)

sì: sarò paranoico ma certo – mettendo i fatti in fila…

slowforward
oɔiƚɘᴎ

"Due giorni dopo il suo arresto, avvenuto a Madrid nella notte fra il 14 e il 15 febbraio 2025, è stato infatti pestato per ben due volte da un discreto numero di guardie, senza peraltro che da parte sua vi fosse stato nessun atto di resistenza né nel corso dell’arresto né durante l’udienza di convalida dell’arresto."
umanitanova.org/vespertino-pes
#carcere #salvatorevespertino

Vespertino pestato in carcere a Madrid -

Nel momento in cui il governo vara nuove norme liberticide…

umanitanova.org
Gabriella Dodero

Notizia sconcertante da Foggia. Nessuno Tocchi Caino doveva presentare due libri, ma l'Università all'ultimo rifiuta la sala. E così non resta che improvvisare una conferenza stampa...

youtube.com/watch?v=ztLFFxRRZ2

#carcere #pena #nonviolenza

- YouTube

Enjoy the videos and music you love, upload original…

www.youtube.com
oɔiƚɘᴎ

"Esperimenti recenti, come i tribunali popolari in America Latina o la giustizia partecipativa in India, dimostrano che è possibile risolvere i conflitti senza ricorrere alle istituzioni carcerarie. Queste alternative sfidano l'idea che la punizione debba essere il principale strumento di regolazione sociale e suggeriscono che la detenzione di massa è una scelta politica ed economica."
geopop.it/cose-il-carcere-e-qu
#carcere #stato e #anarchia

Cos’è il carcere e quali sono i Paesi con più carcerati al mondo

Il carcere riflette le norme culturali e storiche di…

Geopop
Gert :debian: :gnu: :linux:

Da un comunicato dell'Associazione Antigone:

«In questi giorni, nel carcere di Pagliarelli di Palermo, le persone detenute hanno protestato pacificamente (pentole battute sule grate e rifiuto di accedere al vitto e al cosiddetto sopravvitto) contro la circolare del provveditorato regionale che ha introdotto nuove restrizioni sull'accesso dall'esterno di generi di prima necessità. Tra questi anche indumenti caldi in pile, fondamentali per scaldarsi nei giorni più freddi, tenendo anche conto del fatto che diverse carceri siciliane non sono dotate di sistemi di riscaldamento.

Già a metà gennaio l'attuazione della circolare aveva dato luogo a Siracusa a episodi di protesta per la mancanza di riscaldamento e il malfunzionamento dell'impianto idrico. Una condizione a cui si aggiungono anche le gravi criticità strutturali e sanitarie che riguardano diverse carceri.

Ci auguriamo che l'amministrazione penitenziaria ascolti le proteste e possa tornare sui suoi passi. Ancora una volta dobbiamo denunciare poi il rischio dell'approvazione del ddl sicurezza che, se fosse stato già in vigore, avrebbe potuto portare alla denuncia dei partecipanti a questa protesta civile, con il rischio di pene di diversi anni per ciascuno.»

#carcere #associazioneantigone