These are public posts tagged with #neuroscienze. You can interact with them if you have an account anywhere in the fediverse.
Il cervello umano e la difficoltà nell'elaborare i grandi numeri
#cervello #biologia #neuroscienze
Ellenoor Shameli, di BBC Global ha intervistato Elizabeth Toomarian, direttrice del Stanford-Synapse Brainwave Learning Center a Menlo Park in California...
https://www.tiziano.caviglia.name/2025/04/06/il-cervello-umano-e-la-difficolta-nell-elaborare-i-grandi-numeri/13185/
Un paradosso scientifico che forse ribalterà le vostre idee sui dolcificanti: il sucralosio inganna il cervello invece di placarlo come fa lo zucchero. Risultato? Fame triplicata e maggiore probabilità di abbuffarsi dopo.
La scienza dello studio su Nature Metabolism è chiara: dolce senza calorie = più appetito. Qual è il meccanismo? Ve ne parlo qui (e ovviamente vi linko la ricerca ufficiale).
Una tecnologia svizzera che registra i sogni in video ha attraversato l'oceano della ricerca neuroscientifica per arrivare nelle nostre camere da letto. SomniVision promette di catturare le profondità della nostra mente inconscia, trasformando immagini oniriche in contenuti visualizzabili. Gli esperti si dividono: miracolo terapeutico, bufala o incubo anche per la privacy mentale?
#Neuroscienze #Privacy #Futuroprossimo
PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON I TITOLI! :)
In questo libro lo psichiatra J. Anderson Thomson spiega l'origine della #religione con #neuroscienze ed #evoluzione. Perché i fenomeni religiosi possono essere analizzati scientificamente, come gli altri.
Per Nessun Dogma, progetto editoriale dell'Uaar.
https://nessundogma.it/libro/perche-crediamo-dio-o-meglio-negli-dei/
È la nostra mente che genera le credenze religiose,…
Nessun DogmaIl nostro cervello è una fabbrica di divinità che non si ferma mai. Un affascinante studio ha mappato la spiritualità umana in un'area sorprendente: non nella corteccia evoluta, ma nel primitivo tronco cerebrale legato a paura e altruismo. Ecco perché abbiamo creato oltre 18.000 divinità nella nostra storia. E perché la spiritualità è un vero superpotere.
#Neuroscienze #Religione #Cervello #Evoluzione #Spiritualità
Il nostro cervello ha un sistema di auto-riparazione dopo un ictus che funziona come un'officina di pronto intervento. Uno studio dell'Università della Danimarca del Sud ha identificato le cellule specializzate che tentano di riparare i danni, e che al momento vengono ostacolate dall'infiammazione: la scoperta apre nuove prospettive per la riabilitazione post ictus.
#Neuroscienze #Ricerca #Salute #Medicina #Innovazione #ictus
I traumi dell'infanzia non svaniscono con il tempo, ma lasciano impronte misurabili nel DNA degli spermatozoi? La scoperta, pubblicata su Molecular Psychiatry, rivela come le esperienze stressanti vissute potrebbero modificare l'espressione genetica delle cellule riproduttive maschili.