@Goldo @loweel
Il passo successivo: momento ma se faccio corsi da remoto e esamo da remoto, perché non studiare da palermo ad Harvard o al Royal College invece che UNIBO? Perchė lavorare dal Salento per la Crisafulli SPA invece che per la BOSCH o la ROCHE? Da south working a Italian working

@Capitancuk @loweel condivido, ma secondo me ci sono un paio di ostacoli: il primo è che a mio parere lo Smart working funziona se ogni tanto ci si tara in sede, il secondo è lo scoglio che rappresenta ancora l’inglese per molti italiani

@Goldo @loweel
Conta che da noi stanno approcciando i problemi contrattuali per permettere il lavoro trans nazionale o trans continentale (se lavoro in svizzera ma vivo in Canada, come ci mettiamo con assicurazione, sindacati, pensione etc?). Poi meglio un commute alla settiman o ogni due (anche via aereo tanto palermo milano o roma francoforte non è cambi granche, soprattutto se riprendono i voli). E conta anche che nel mondo che gia c'è se non parli almeno (almeno) inglese non sei qualificabile come cervello in possibile fuga. Tutto il materiale scientifico è in inglese, tecnico pure, buona parte delle guidelines e delle normitive dei grandi mercati sono in inglese o altre lingue. Se sei limitato dal sapere solo e soltanto l italiano, non stai giocando nello stesso campionato di tutti questi grossi bestioni

@Capitancuk @loweel tutto vero, ma applicato alla realtà italica, ottieni una percentuale ridicola. Quanti lavorano a Milano e conoscono l’inglese? Se li fai assumere in blocco a Google Milano non se ne accorge. Il problema qua da noi è il costo della vita sproporzionato e forse la riapplicazione delle gabbie salariali

@Goldo @Capitancuk no, per le grosse multi é periodo di insourcing. L'instabilità politica rende impossibile sapere se avrai ancora la tua gente domanj. Dentro la UE magari, ma io vedo aziende tedesche che chiudono outsourcing in russia , turchia e bielorussia per dire.

L'home working sarà nazionale, i governi non vogliono perdere in tasse, in aggiunta.
Follow

@loweel @Goldo
Quello di sicuro. Pero ti confermo che almeno il tentativo di permettere transnazionalita da noi lo si sta facendo. Facile che il betriebsrat poi blocchi tutto, ma in tal caso non mi stupirebbe un pendolarismo su base semestrale tra nazioni (per mantenere la residenza in Germania/usa quel che l è) e vivere meta anno dove ti pare (soprattuto ai livelli con stipendioni)

@Capitancuk @Goldo

la transnazionalita’ e’ possibile, ma non ci fai dumping salariale. La puoi fare solo se esiste un accordo di non duplicazione fiscale (dentro la UE e se esistono accordi tra nazioni) altrimenti il lavoratore paga in entrambi i posti. Ma questo richiede trasparenza sui versamenti bancari, e il dumping in Germania e’ vietato. Quindi alla fine funzionera’, ma non ci fai dumping.

Il finanzamt ti lascia 3 anni di tempo per regolarizzarti, poi arriva chiedendo tutti e tre gli anni in un colpo solo.

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.