Follow

@loweel
Su questo non mi stancherò mai di sottoscrivere. In svezia (non a Stoccolma) vivevo a 12 min di bici dal laboratorio, e potevo andare a piedi nel centro "citta" o a correre nei boschi. In USA è piu complIcato nelle metropoli, ma stavo a Baltimora e 20 min di commute con traffico limitato li accettavo (baltimora non è particolarmente "metropoli") e la sera potevo andare a piedi al porto o nei parchi. Diciamo che se posso fare lavoro-casa di corsa, mi va bene. In Baviera è dura visto che Monaco ha un trend moldo simile al milanese (e traffico e una speculazione immobiliare pure peggiori). Per fortuna io lavoro in un paesello e anche prima mi ero ben guardato dal sistemarmi in città (comprar casa è comunque follia qui, ma ci si arrangia).
Ogni volta che ne parlo, del fatto che il settore dei Servizi in Italia non è settore di doveri civici e se un servizio non è (piu) richiesto non è dovuto il gabello per mantenerlo, mi si risponde che lo smart working era un processo in corso, ci volevano 5-10 anni perché apparisse in pieno e le città mica cambiano dall oggi al domani. Che mi puzza sempre di scusa visto che non mi giungono voci di progetti o piani che avrebbero portato milano ad essere "smart" in 5-10 anni, anzi, ho sempre visto tanti freni a mano tirati.

@Capitancuk @loweel

le citta’ cambiano anche da oggi a domani. Il problema e’ quanto dura deve essere la botta.

Nel 1945 Hiroshima cambio’ in pochi secondi, per dire.

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.