@jlb75 se lo avesse detto nel 2015 sarebbe stato un futurologo.

@loweel infatti. L'inevitabile si sta manifestando a tutti.

@jlb75 @loweel
Voi ridete ma quella intervista è terrificante.
Roba tipo "Sarà una parte di lavoro e di studio a domicilio verticale, 1 o 2 giorni alla settimana. Questo porterà ancora di più al rilancio dei pc: tutti a casa ne avevamo uno o due, non ne eravamo del tutto sprovvisti. Ma eravamo abituati a farci soprattutto cose noiose: Excel e Powerpoint, cose di questo genere. Per il resto c’era lo smartphone. Con la pandemia ci si è resi conto che il telefono non era sufficiente, e che serviva un pc o un tablet per ogni membro della famiglia. E così anche i computer stanno cambiando e cambieranno ancora di più in futuro: avranno funzionalità che assomiglieranno sotto certi aspetti a quello di uno smartphone, con ottimi audio e videocamera, una batteria della durata di almeno 8-10 ore" .

Ora io non smanetto quanto voi ma io vorrei meno smartphone e piu pc, per dire

@Capitancuk @jlb75

mah, il fatto e’ che a molte case costruttrici di pc piacerebbe un accordo con le telco per vendere i PC con dentro sim o E-Sim.

Ma il fatto e’ che con meno mobilita’, anche lo smartphone diventa abbastanza superfluo. Chi lavora da casa puo’ usare la connessione di casa.

Secondo me sono previsioni di 5 anni fa. Se la gente lavora in home office la mobilita’ diventa meno importante.

Follow

@loweel @jlb75
Possibile. Non è il mio campo quindi ubi major... ma io mi riferivo al trend sottinteso. Sarà che per come classe ho smanettone liv 0, quindi limiti molto evidenti, ma col desktop e col laptop ci facevo/faccio cose attivamente, con lo smarphone mi sento soprattutto consumatore e fruitore, e spinto dai prodotti ancora di piu in quella direzione. (Ripeto, sarà limite mio).

@Capitancuk @jlb75

vediamo di capirci: se quel signore sapesse fare previsioni di mercato a 5 anni, sarebbe cosi’ ricco che lo chiameresti “mio Signore e Padrone”.

Io non mi fiderei di chi fa previsioni a 5 anni sull’IT: A volte io mi azzardo, ma e’ perche’ lavorando nel settore delle tecnologie emergenti so che prototipi girano.

Ma i laptop non sono tecnologia emergente, nemmeno quelli di Lenovo. E’ roba matura.

E’ ovvio che i cellulari ti facciano sentire consumatore, sono dispositivi nel mercato consumer. Un server non ti fara’ sentire cosi’, ovviamente.

@loweel @Capitancuk io mi focalizzavo sul fatto che si è passati sul corriere da articoli "smart working brutto, cattivo e con l'alitosi, aridatece gli uffici" a "Ormai lo Smart working è realtà con il cazzo che si torna indietro". Poi c'è la marchetta per il 5g che, a dirla tutta, in un paese dove appena esci 5 metri da un grande centro non trovi un cm di fibra se mi migliora la connettività fatemela intramuscolo con il vaccino e va tutto bene. Anche il sesso con ET

@jlb75 @Capitancuk

bisogna capire che a guidare l’ IT non sono piu’ i costruttori di hardware, ma i fornitori di servizi. Li’ ci sono i big money: non per nulla IBM ha venduto Lenovo ai cinesi e ora fa altro.

Di conseguenza, la visione del capo di Lenovo non e’ molto rilevante o accurata perche’ non puo’ esserlo: lui e’ uno spettatore.

Lo stesso, peraltro , vale per i costruttori di telefoni mobili: non sono piu’ driver, ormai i driver sono i fornitori di servizi mobili.

Quindi non devi aspettarti altro che banalita’.

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.