Follow

Stefano Semplici: ha senso mantenere due ruoli distinti per professori ordinari e associati che fanno sostanzialmente lo stesso mestiere? roars.it/online/che-senso-ha-i
La distinzione distrae gli associati coll'inseguimento dell'insegna d'ogni posa indegna e ad abituarli a continuare a essere dipendenti. Non a caso la riforma di Humboldt, invece, non prevedeva altre insegne, una volta ottenuta quella di professore (btfp.sp.unipi.it/dida/humboldt).

@mcp_ Si potrebbero abolire gli ordinari, ma poi per 40 anni avresti dei privilegiati che guadagnano stipendi non piú disponibili ad altri.

Si potrebbero abolire gli associati e promuovere ope lege a ordinari tutti gli RTI e associati sopra una certa anzianità, ma poi per 40 anni bisognerebbe gestire le conseguenze sui bilanci. La legge 133 del 2042 farebbe poi rimpiangere la precedente.

Alla fin fine la discussione sui metodi concorsuali è una distrazione dal vero problema: aumentare l'#FFO.

@nemobis Se non abolisci una gerarchia che produce un corpo docente straordinariamente servile e particolarista rimarrai con un corpo docente straordinariamente servile e particolarista. E certamente privo dell'autorevolezza necessaria per farsi aumentare l'FFO.

Segnalo la proposta dell'ANDU: andu-universita.it/blog/wp-con
ruolo unico con tre livelli salariali, passaggio nel nuovo ruolo al livello salariale corrispondente, con stipendio d'ingresso inalterato.

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.