@LadyofShalott
Se ti sottoponessi un questionario con domande sui programmi della mia prima, sì e no risponderesti bene a un terzo.
@oblomov @LadyofShalott Sono d'accordo. Ma allora occorre cambiare radicalmente la scuola. Perché oggi gli studenti fanno undici materie. E nessun essere umano che conosca ha interesse per undici discipline.
@naciketas @oblomov certo.
@naciketas non conosco il tuo programma, ma sicuramente se fossi tua alunna saprei rispondere. Ai tempi ho frequentato un liceo classico dove prendevi giusto un 6 se studiavi come un cretino.
@LadyofShalott Non è una cosa tua. Qualunque adulto non è in grado di rispondere a domande di cultura generale riguardanti anche solo il biennio delle superiori. E sono gli stessi che vantano il rigore della scuola di una volta.
In realtà c'è una questione a monte del rigore o meno. Semplicemente la stragrande maggioranza delle cose imparate a scuola vengono dimenticate - rimosse - subito. E questo accade anche se usi la frusta.
@naciketas ma io non pretendo il rigore di una volta. Al contrario, considero i miei ex prof dei modelli negativi da non seguire. E non è questione di ricordare contenuti, è questione di capire che un minimo sforzo lo devi fare per ottenere qualcosa, e che non ci sarà sempre la mamma a tener loro la mano.
@naciketas so di suonare come una vecchia prof frustrata. Lo sono anche. Ma ti giuro che lavoro, e tanto, che faccio varie attività per coinvolgere gli studenti. Faccio loro imparare l’inglese - se vogliono.
@LadyofShalott Io provo gioia per il mio lavoro. Che però diventa sempre più difficile. Questa mattina in chat è arrivata la notizia che una studentessa di è tagliata le vene a scuola. Siamo abituati a mettere più o meno in stato di accusa i ragazzi, che pare che siano diventati _fragili_. Se vai oltre la superficie viene fuori il devastante fallimento del mondo degli adulti.
@naciketas anche a me piace insegnare. E anch’io mi rendo conto che la maggior parte delle “colpe” ricade sugli adulti. Anche la loro fragilità è causata dagli adulti
@LadyofShalott Ma io non sono nemmeno sicuro che siano fragili. Molti di loro hanno una forza che io invidio. E vivono situazioni gravissime.
@naciketas guarda, ti do ragione. Quelli della mia generazione sono stati sterminati dall’eroina, penso fossero ben più fragili. Ma perché allora ci continuano a ripetere che sono fragili? A mio parere un certo tipo di fragilità fa parte dell’adolescenza.
@LadyofShalott Il mio compagno di banco si è suicidato a vent'anni. E io ci sono andato vicino.
@naciketas ecco. Comunque, Antonio, invidio le tue energie. Amo insegnare inglese e amo anche i ragazzi. La maggioranza di loro mi stima. Ma non ce la faccio più a rapportarmi coi genitori.
@LadyofShalott devi cambiare scuola. ho sempre rifiutato di insegnare ai fighetti, anche per i genitori.
@naciketas eh lo so. Sono comunque precaria, quindi non mi aspetto di rimanere lì
@naciketas @LadyofShalott fare tante cose male non è meglio di poche fatte bene, ancor più quando sono fatte senza riuscire a trasmettere il senso del piacere del sapere