@Karamels I manuali più recenti hanno la stessa posizione. L'unica eccezione fu il manuale di Balducci, che non ebbe nessuna fortuna.
@naciketas il nuovo libro di Cambiano sulla filosofia antica corregge molti di questi pregiudizi iniziati dall'Abbagnano e riproposti come dici tu da tutti i successivi. purtroppo però a quanto pare ci sono resistenze ad adottarlo per i corsi universitari. Cambiano è un professore ultra-paludato e 'vecchia scuola' però in questo nuovo libro riconosce l'importanza non solo delle filosofie orientali antiche ma anche degli scambi culturali che avvennero nel passato+https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788842073253
@Karamels Non so se si tratta di una nuova edizione. Io ho quello del 2014. E mi pare anch’esso pieno di pregiudizi. Ad esempio che “le civiltà orientali erano vaste monarchie”. Sappiamo invece che l’India del periodo più fertile era caratterizzato da piccole monarchie ma anche da stati con una organizzazione che si può già considerare repubblicana, con assemblea a la pratica del voto. Cambiano concede che anche gli orientali hanno avuto un sapere. Thomas McEvilley, autore della citazione dello screenshot (The Shape on Ancient Thought, 2002) sostiene che le prime teorie filosofiche greche siano derivate da convinzioni ampiamente diffuse in medio-oriente.
@naciketas sì è una nuova edizione ampliata e arriva a conclusioni simili a quelle di McEvilley. un piccolo passo in avanti dopo quasi un secolo di lettura eurocentrica della filosofia mondiale, e anche questo piccolo passo in avanti non è ancora pienamente accettato dall'accademia.
in Italia queste cose le dicono in pochi a livello accademico, mi sento di citare Federico Squarcini fondatore del primo e unico master in Yoga studies in Europa.
@naciketas i danni che ha fatto l'Abbagnano sono enormi: nella introduzione diceva che solo gli europei hanno la capacità di astrazione necessaria per la filosofia. Poi uno si legge i testi di filosofia antica non-europei e scopre che, come in questo caso, spesso dicono le stesse cose!