@xylya@mastodon.uno @informapirata che poi è un modo per nascondere la propria ignoranza e inconsapevolezza su diverse faccende, continuando a consumare senza troppi disturbi.

@Gert @xylya non è ignoranza, ma un semplice principio di economia: quando vieni sommerso da un numero di stimoli totalmente ingestibile, devi economizzare e rispondere solo a un numero limitato di questi. È qui che il marketing aggressivo delle Big Tech vince grazie alla capacità pervasiva di raggiungere il maggior numero di utenti, di far entrare in testa a OGNUNO di loro che un certo servizio sia "IL" servizio e una volta creata massa critica ecco che quel servizio diventa mainstream

Follow

@informapirata @xylya@mastodon.uno si, scusa, mi riferivo alla frase “non ho nulla da nascondere” come scusa di chi snobba la privacy.

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.