Yesterday, people around France took the streets against the pension reform, the government of Macron, and the humiliations of capitalism itself. Last night, there were reportedly 900 fires in Paris. This footage is from the City Hall of Bordeaux.
https://crimethinc.com/France2023
"For people to recognize collectively on a grand scale that for the great majority of us, work is pain: the authorities cannot permit that idea to take hold, for it would imply the destruction of the whole social edifice, without which they would be nothing. If our common condition is that we have no power over our lives and know it, then paradoxically, everything becomes possible again."
L'Università di Kyoto, una delle più grandi del Giappone, la seconda più antica dopo l'Università di Tokyo, consente ufficialmente ai suoi studenti di indossare qualsiasi vestito desiderino per la laurea.
Una tradizione che ogni anno riunisce non solo i parenti degli studenti, ma anche centinaia di fotografi e giornalisti.
Alcuni esempi...😁
Star Trek era la mia serie quando ero studente a fisica. Volevo fare l’astrofisico. Non sono mai diventato un fisico, cambiai facoltà per poter lavorare e studiare insieme senza sentirmi dire chi essere e cosa fare dai miei. Maestro di evasioni già all’asilo, non ho mai sopportato né ordini né costrizioni. Oggi, nel seguire le serie dedicate al Picard, mi fa strano incontrare una parte di me. Uno crede di sapere chi è, ma non sa mai chi potrebbe accadergli di essere.
Stamane ho incontrato dal fornaio il fratello di latte di mio padre (entranbe novantenni), tornava dalla campagna: “abbiamo scavalcato i novanta”, mi ha detto sorridendo, “ma ancora si lavora. Salutami tanto tuo padre!”. L’ultima volta che si sono incontrati si sono guardati per alcuni secondi, poi mio padre gli ha detto: “…ti sei preso la metà del mio latte, il risultato è che siamo rimasti piccoli tutti e due!” dopodiché si son fatti una grassa risata. Meravigliosi 😂
Alcune riflessioni rispetto alla questione di una presunta AGI (Artificial General Intelligence) inevitabile in seguito alla campagna mediatica e di marketing sollevata dal sistema #ChatGPT-4
Parlare di una Intelligenza Artificiale “Generale” significa parlare della intelligenza di nessuno, un modo come un altro per ridefinire in modo seduttivo - con obiettivi marketing - un complesso e sofisticato sistema di elaborazione che riduce la ragione a calcolo.
L’intelligenza negli umani non si manifesta mai come una entità o un processo astratto e riproducibile ma come un fenomeno che prende forma nella dialettica incessante tra sé mondo e gli altri, una dialettica nella quale, in ogni istante, è in gioco il riconoscimento di sé. Non si dà mai una intelligenza in quanto oggetto o processo riproducibile a se stante perché nella esperienza vissuta l’intelligenza si manifesta come un fenomeno che è sempre di qualcuno ingaggiato nell’attuazione dei riferimenti che fanno parte di situazioni fenomeniche concrete. Attraverso quegli ingaggi prende forma anche quel ritmo personale di familiarità con le esperienze di vita che determina l’individualità essenziale e non riproducibile di quelle esperienze: l’esser di volta in volta sempre mio di una esperienza strutturalmente aperta.
Detto diversamente:
1) non si dà mai qualcosa senza qualcuno che gli permetta di apparire secondo una determinata posizione, in un orizzonte con la relativa trama di significatività;
2) non si dà mai qualcuno se non ingaggiato in un qualche contesto che, presentandosi, gli permette di trovarsi in una certa possibilità d’essere, di fare e di sentire.
Il come la realtà ci si fa incontro si manifesta sempre e solo a partire da come siamo aperti ad essa. I modi di tale apertura si possono dischiudere solo a partire da ciò che, facendosi incontro, ci interpella.
Di contro, il modo d’essere delle macchine, nel portare a compimento delle operazioni, si manifesta sempre secondo altre modalità, in sintesi:
dunque sono prive di quelle qualità/possibilità che riconosciamo come specifiche dell’ontologia dell’umano. Nella prospettiva computazionale, attraverso la macchina, tutto è processo, tutto è producibile o riproducibile come le sedie.
«Al posto del concetto di essere troviamo ora il concetto di processo. E mentre è nella natura dell’essere l’apparire e il rivelarsi, è nella natura del processo il rimanere invisibile, essere qualcosa di cui si può solo dedurre l’esistenza dalla presenza di certi fenomeni.»
[Hannah. Arendt, Vita Activa. Bompiani - pag. 220]
Anche basta dare per scontate questioni che non lo sono solo perché conviene.
https://arxiv.org/abs/2303.12712
Al netto della destinazione dei soldi risparmiati, non si può certo dire che l’Italia se la stia cavando soltanto con lo sgombero dei magazzini: “Dopo l’ultimo decreto #armi a #Ucraina abbiamo stimato in almeno 800 milioni le spese finora sostenute dall’Italia”.
https://twitter.com/RetePaceDisarmo/status/1638894936149069824?t=YX5dDk_4FlybfgxgcH7ThA&s=19
In Francia siamo arrivati al nono sciopero generale.
Il confronto con noi è impietoso.
https://ilmanifesto.it/le-lotte-convergono-in-place-de-lopera-e-il-governo-e-nel-caos
Il mio ultimo smartphone acquistato risale a otto anni fa. L’ho regalato quando ne ho trovato uno leggermente migliore ma quasi rotto in montagna. Riadattato, è quello che uso ora. Forse il prossimo potrebbe essere un dispositivo con OS Linux, con politiche di costruzione e mantenimento più sostenibili ed eque. Uno smartphone #Linux.
https://www.alternativalinux.it/smartphone-e-tablet-linux-2022/
🏴 A Saint-Étienne, gli anarchici esprimono regolarmente la loro solidarietà attraverso un'azione diretta e molti tag con il compagno Alfredo Cospito, incarcerato nel regime del 41 BIS in Italia e in sciopero della fame dall'ottobre 2022, contro questo regime e l'ergastolo incomprimibile.
Così è stato oggi durante la manifestazione contro la riforma delle pensioni e per un altro mondo!
🏴 En Saint-Étienne, los anarquistas expresan regularmente su solidaridad a través de la acción directa y muchas etiquetas con el compañero Alfredo Cospito, encarcelado en el régimen del 41 BIS en Italia y en huelga de hambre desde octubre de 2022, contra este régimen y la incompresible cadena perpetua.
Así fue hoy durante la manifestación contra la reforma de las pensiones y ¡por otro mundo!
Stasera ho letto due notizie (una è una recensione, per esser precisi) interessanti.
Non sapendo per quale optare le segnalo entrambe.
“Il processo a Julian Assange. Storia di una persecuzione” – di Nils Melzer
https://www.articolo21.org/2023/03/il-processo-a-julian-assange-storia-di-una-persecuzione-di-nils-melzer/
Start a new lecture:
“The Black Box Society: The Secret Algorithms That Control Money and Information”
(Frank Pasquale - Harvard University Press)
«Every day, corporations are connecting the dots about our personal behavior-silently scrutinizing clues left behind by our work habits and Internet use. The data compiled and portraits created are incredibly detailed, to the point of being invasive. But who connects the dots about what firms are doing with this information? The Black Box Society argues that we all need to be able to do so-and to set limits on how big data affects our lives. Hidden algorithms can make (or ruin) reputations, decide the destiny of entrepreneurs, or even devastate an entire economy. Shrouded in secrecy and complexity, decisions at major Silicon Valley and Wall Street firms were long assumed to be neutral and technical. But leaks, whistleblowers, and legal disputes have shed new light on automated judgment. Self-serving and reckless behavior is surprisingly common, and easy to hide in code protected by legal and real secrecy. Even after billions of dollars of fines have been levied, underfunded regulators may have only scratched the surface of this troubling behavior. Frank Pasquale exposes how powerful interests abuse secrecy for profit and explains ways to rein them in. Demanding transparency is only the first step. An intelligible society would assure that key decisions of its most important firms are fair, nondiscriminatory, and open to criticism. Silicon Valley and Wall Street need to accept as much accountability as they impose on others.»
#books
«Tecnologie che diventano soggetti sociali con un arbitrio computazionale ma non ancora consapevole, l’ibridazione fra spazi fisici e digitali, la costruzione della soggettività cyborg: la grande questione della società che verrà riguarda i confini dell’umano e del sociale nel momento in cui si innesta il digitale»
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/la-societa-digitale-che-verra-tecnologie-autonome-ibridazioni-spaziali-soggetti-cyborg/
Study: Early exposure to screens leads to weakened cognitive function (2023) - https://jamanetwork.com/journals/jamapediatrics/fullarticle/2800776
" Quella peruviana è una rivolta contadina, fatta da centinaia di migliaia di cittadini invisibili per lo Stato che però hanno deciso di paralizzare il paese scendendo in piazza, scioperando sul proprio luogo di lavoro, occupando gli aeroporti e formando ogni giorno almeno 60 blocchi nelle principali strade peruviane"
Interessante articolo by @valigiablu sulla situazione politica in Perù
https://www.valigiablu.it/peru-proteste-perche-repressione/
Che la forza sia con voi,amici peruviani ✊
L'amata veterana dell'hacking Kelly 'Aloria' Lum è morta a 41 anni
Forse sarà una cosa stupida, comunque, pensavo questo: se algoritmi e sistemi di IA fossero sviluppati dalle persone per le persone, se fossero il frutto di cooperazione in vista del bene comune invece che il risultato di una prospettiva che mira al profitto, al dominio e al controllo, quella dell’egoismo al ribasso, forse avremmo molti meno problemi sia di privacy sia di conflitti, perché ciascuno aprirebbe la porta di casa nella consapevolezza che il suo piccolo contributo vale quello di milioni di altri esseri umani nella cura della vita e del bene comune. In fondo è quello che già facciamo con Linux quando diamo il consenso all’invio di dati alla comunità di sviluppatori sull’uso che facciamo della macchina.
Il problema è sempre stato, è e sarà sempre più politico, per questo la narrativa dominante sulla IA è gonfia di effetti speciali e supercazzole transumaniste da videogioco.
Buona giornata, car@
#linux #ia #cooperazione #benecomune
Scalo montagne, quando posso, altrimenti scrivo, leggo, vedo gente, compilo codice e respiro in silenzio. Umanista con un debole per la fenomenologia, l'ermeneutica, la programmazione, la buona cucina e le amicizie sincere.
𝙿𝚊𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚊𝚝𝚎 𝙰𝙸 𝚌𝚘𝚍𝚎𝚛 𝚊𝚗𝚍 GNU/𝙻𝚒𝚗𝚞𝚡 𝚞𝚜𝚎𝚛