«L'essere si nasconde là dove si svela la chiarezza degli enti»
#ai #music #phenomenology
---[audio credit: “Bibo no Aozora”, Ryuichi Sakamoto]
I fenomeni di emergenza in un sistema in evoluzione sembrano essere legati alla comparsa di processi dinamici nuovi rispetto alla loro qualità e imprevedibili sulla base della caratteristica iniziale del sistema. Per questo motivo è difficile modellizzare i fenomeni di emergenza perché il modello in uso può diventare improvvisamente inadeguato a delineare nuove manifestazioni dinamiche e quindi la vera identità del sistema.
In questa simulazione (nel primo video la registrazione di una sessione) ho cercato di costruire un metamodello che descriva alcuni fenomeni di emergenza durante l'evoluzione del sistema dinamico organismo-ambiente.
Usando algoritmi genetici ho realizzato un sistema di agenti artificiali che interagiscono risolvendo una versione spaziale del Dilemma del Prigioniero Iterato (Axelrod, 1984; Axelrod e Dion, 1988).
Il sistema, compresso tra i vincoli di una crescente complessità interna e l'impossibilità di scindersi, si mantiene spontaneamente entro valori di entropia che gli consentono di mantenere coerenza e "identità" nel tempo, permettendogli di far emergere diversi nuovi equilibri di Nash nella tabella dei payoff ( cultura? economia? politica?...) che regola gli scambi tra agenti artificiali; i nuovi equilibri di Nash emergenti nella tabella dei payoff facilitano l'emergere di alcuni "clan" che si replicano secondo le dinamiche genetiche del Cross-Over.
Per ogni generazione, le azioni del “clan vincente” contribuiscono a modificare la tabella dei payoff secondo regole più vantaggiose per la loro logica di interazione (cooperare/rifiutare/defezionare).
Ogni volta il nuovo equilibrio di Nash emergente viene mantenuto per alcune generazioni, oscillando tra diversi valori di entropia, finché un nuovo "clan" di agenti virtuali prevale sugli altri, orientando l'intero sistema verso l'emergere di un nuovo equilibrio di Nash nella tabella dei payoff.
#ai #geneticalgorithms #gametheory
Esattamente 40 anni fa, circa a quest'ora, nasceva la seconda serata della #TV italiana. #RenzoArbore: Quelli della notte - RaiPlay https://www.raiplay.it/programmi/quellidellanotte
Uno studio nel quale vengono analizzati i modi in cui l'automazione dei processi industriali può ampliare anziché eliminare i problemi con l'operatore umano.
#blackout #energia
https://www.complexcognition.co.uk/2021/06/ironies-of-automation.html
Introduction to Game Theory: a Discovery Approach
Jennifer Firkins Nordstrom
https://freecomputerbooks.com/Introduction-to-Game-Theory-a-Discovery-Approach.html
Blackout in Spagna: una analisi
#blackout #spagna
https://www.evoltio.es/recursos/spains-blackout---what-happened-why-and-whats-next
Darwin vs consciousness
The #biology of #consciousness
https://iai.tv/video/darwin-vs-consciousness
Tracking single neurons in the human brain reveals new insight into language and other human-specific functions
#neuroscience #brain
https://www.thetransmitter.org/human-neurotechnology/tracking-single-neurons-in-the-human-brain-reveals-new-insight-into-language-and-other-human-specific-functions/
Il proletariato militante.
Saggio di Anselmo Lorenzo, detto "il nonno dell'anarchismo spagnolo", si può scaricare gratis, in pdf, da:
https://liberliber.it/autori/autori-l/anselmo-lorenzo/il-proletariato-militante/
Quanto tempo resistete senza guardare uno schermo? Un'ora? Dieci minuti? Siate sinceri.
La scienza ha iniziato a studiarci e no, non fa sconti: più schermi guardiamo, più il nostro cervello si spegne. Ma spegnere il telefono (e riaccendere noi stessi) è possibile. Si chiama digital detox ed è molto più di una moda: è il nuovo ossigeno per il cervello. Scoprite cosa succede davvero quando ci scolleghiamo… e perché dovremmo farlo più spesso.
https://www.futuroprossimo.it/2025/04/cosa-succede-davvero-al-cervello-durante-un-digital-detox/
Storie sovversive
Anarchici, socialisti, antifascisti, sindacalisti, in generale persone considerate capaci di mettere in pericolo l’ordine costituito solo perché fuori dagli schemi, emarginate o ribelli. Tanti uomini e donne, a volte controllati dalle autorità italiane per il solo fatto di essere istruiti, o perché mogli o familiari di uomini considerati pericolosi. Dal 1872 al 1983 sono stati sorvegliati e schedati dalle questure perché giudicati potenzialmente “sovversivi”.
Le loro storie sono riemerse grazie a verbali di pedinamento, perquisizioni, fotografie segnaletiche, fogli di via, ritagli di giornale, descrizioni fisiche, carte d’identità e tessere di partito sequestrate. Ma anche attraverso lettere ad amici e familiari, in cui a volte traspariva la paura di essere controllati.
I loro ritratti e le loro vicende sono raccolte nel libro fotografico Sovversivi e sovversive. Storia, memoria e cura. Le immagini sono di Michele Lapini, mentre i testi sono curati da Francesca Delneri e Valentina Gabusi, storiche e funzionarie dell’archivio di stato di Bologna. Il volume esce per la casa editrice Pendragon il 29 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo.
#storia #fotografia #antifascismo #anarchismo
https://www.internazionale.it/foto/2025/04/24/sovversivi-sovversive-libro-25-aprile
Sicilia a piedi: 300 km lungo la Via Fabaria tra borghi, mare e tradizioni. L’antico cammino normanno che attraversa la Sicilia tra templi, borghi barocchi e paesaggi mozzafiato. Da Agrigento a Noto, 296 km di storia, natura e incontri inaspettati.
https://www.sherpa-gate.com/altrispazi/via-fabaria/
Quando si combatte contro il fascismo, non si combatte solo contro un periodo della storia, ma contro un'ideologia che si rinnova sempre, che cerca di distruggere la dignità dell'individuo.
Resistenza sempre.
#25aprile
«Quando si ruppe, dunque, l’unità resistenziale? Se si vuol scegliere una data scolastica si può indicare la primavera del ’47, quando De Gasperi costituì il Governo lasciando comunisti e socialisti all’opposizione.
Innegabili segnali di rottura si erano tuttavia già manifestati fin dalla primavera del 1945 […] il motivo di fondo che spezzò l’unità della Resistenza fu la politica estera. Soltanto ed esclusivamente la politica estera […] le ragioni autentiche della spaccatura della classe dirigente resistenziale all’indomani della liberazione […] Stanno tutte e unicamente nella politica estera.»
(Paolo Emilio Taviani)
Pedagogia Hacker, online il testo completo del libro
Il libro di Carlo Milani e Davide Fant, edito da elèuthera è leggibile online sul sito dell'editore, rilasciato in licenza creative commons CC BY-NC-SA (condividi, riusa allo stesso modo per scopi non commerciali, attribuendo l'opera all'autore).
I dispositivi digitali oggi più diffusi limitano i nostri spazi di autonomia, ci sottraggono temp…
https://pillole.graffio.org/pillole/pedagogia-hacker-online-il-testo-completo-sul-sito-di-c-i-r-c-e
Una riflessione su una serie di criticità dell'AI da parte di @iamarf https://iamarf.org/2025/04/24/mettiamo-in-fila-i-problemi-dellai-generativa/
@scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe @Framasoft @nilocram @alephoto85
Celebrare il 25 aprile dopo la resa e un silenzio totali al DL sicurezza è il degno modo di dare continuità alla virtualità della vita sui social. La socialità e la vita ridotte a un vuoto flusso di informazioni, messaggi e merci.
#liberazione #25aprile #resistenza
"Le forme di dominio più efficaci derivano dalla comprensione degli altri, più che dalla forza bruta. Esistono forme viziose di interazione e dominio che attingono alle stesse affordance di quelle virtuose."
https://www.publicbooks.org/webb-keane-interview-ai-and-human-morality/
«#4chan non esiste più, ma ha fatto in tempo a rovinare il resto del web»
https://www.wired.it/article/4chan-fine-eredita-tossicita-razzismo-molestie-populismo/
Il prezzo della partecipazione.
perché lo spazio pubblico non è ancora di tuttə
https://chiamatemimattea.substack.com/p/il-prezzo-della-partecipazione
Scalo montagne, quando posso, altrimenti scrivo, leggo, vedo gente, compilo codice e respiro in silenzio. Umanista in pieno naufragio, con un debole per la fenomenologia, l'ermeneutica, la buona cucina, il buon vino e le amicizie sincere.
While you've a lucifer to light your fag Smile, boys, that's the style!
𝙿𝚊𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚊𝚝𝚎 𝙰𝙸 𝚌𝚘𝚍𝚎𝚛 𝚊𝚗𝚍 𝙻𝚒𝚗𝚞𝚡 𝚞𝚜𝚎𝚛