Pinned post

«L'essere si nasconde là dove si svela la chiarezza degli enti»

---[audio credit: “Bibo no Aozora”, Ryuichi Sakamoto]

Pinned post

I fenomeni di emergenza in un sistema in evoluzione sembrano essere legati alla comparsa di processi dinamici nuovi rispetto alla loro qualità e imprevedibili sulla base della caratteristica iniziale del sistema. Per questo motivo è difficile modellizzare i fenomeni di emergenza perché il modello in uso può diventare improvvisamente inadeguato a delineare nuove manifestazioni dinamiche e quindi la vera identità del sistema.

In questa simulazione (nel primo video la registrazione di una sessione) ho cercato di costruire un metamodello che descriva alcuni fenomeni di emergenza durante l'evoluzione del sistema dinamico organismo-ambiente.
Usando algoritmi genetici ho realizzato un sistema di agenti artificiali che interagiscono risolvendo una versione spaziale del Dilemma del Prigioniero Iterato (Axelrod, 1984; Axelrod e Dion, 1988).

Il sistema, compresso tra i vincoli di una crescente complessità interna e l'impossibilità di scindersi, si mantiene spontaneamente entro valori di entropia che gli consentono di mantenere coerenza e "identità" nel tempo, permettendogli di far emergere diversi nuovi equilibri di Nash nella tabella dei payoff ( cultura? economia? politica?...) che regola gli scambi tra agenti artificiali; i nuovi equilibri di Nash emergenti nella tabella dei payoff facilitano l'emergere di alcuni "clan" che si replicano secondo le dinamiche genetiche del Cross-Over.

Per ogni generazione, le azioni del “clan vincente” contribuiscono a modificare la tabella dei payoff secondo regole più vantaggiose per la loro logica di interazione (cooperare/rifiutare/defezionare).

Ogni volta il nuovo equilibrio di Nash emergente viene mantenuto per alcune generazioni, oscillando tra diversi valori di entropia, finché un nuovo "clan" di agenti virtuali prevale sugli altri, orientando l'intero sistema verso l'emergere di un nuovo equilibrio di Nash nella tabella dei payoff.

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Uno studio nel quale vengono analizzati i modi in cui l'automazione dei processi industriali può ampliare anziché eliminare i problemi con l'operatore umano.

complexcognition.co.uk/2021/06

«Uno dei doveri istituzionali di un buon servizio è produrre verità: non una o due, ma tante e diverse tra loro, possibilmente una per ogni circostanza, una per ogni necessità.»

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Il proletariato militante.
Saggio di Anselmo Lorenzo, detto "il nonno dell'anarchismo spagnolo", si può scaricare gratis, in pdf, da:

liberliber.it/autori/autori-l/

#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Quanto tempo resistete senza guardare uno schermo? Un'ora? Dieci minuti? Siate sinceri.

La scienza ha iniziato a studiarci e no, non fa sconti: più schermi guardiamo, più il nostro cervello si spegne. Ma spegnere il telefono (e riaccendere noi stessi) è possibile. Si chiama digital detox ed è molto più di una moda: è il nuovo ossigeno per il cervello. Scoprite cosa succede davvero quando ci scolleghiamo… e perché dovremmo farlo più spesso.

futuroprossimo.it/2025/04/cosa

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Segnalo alle amicizie pisane (e non) tra pochi giorni (10 maggio) il Tamala Cyberpunk Festival organizzato nell'Eigenlab di Pisa.

diy + serigrafia + livecoding + chiptune + musica + zine + banchetti + tattoo + installazioni

Storie sovversive

Anarchici, socialisti, antifascisti, sindacalisti, in generale persone considerate capaci di mettere in pericolo l’ordine costituito solo perché fuori dagli schemi, emarginate o ribelli. Tanti uomini e donne, a volte controllati dalle autorità italiane per il solo fatto di essere istruiti, o perché mogli o familiari di uomini considerati pericolosi. Dal 1872 al 1983 sono stati sorvegliati e schedati dalle questure perché giudicati potenzialmente “sovversivi”.

Le loro storie sono riemerse grazie a verbali di pedinamento, perquisizioni, fotografie segnaletiche, fogli di via, ritagli di giornale, descrizioni fisiche, carte d’identità e tessere di partito sequestrate. Ma anche attraverso lettere ad amici e familiari, in cui a volte traspariva la paura di essere controllati.

I loro ritratti e le loro vicende sono raccolte nel libro fotografico Sovversivi e sovversive. Storia, memoria e cura. Le immagini sono di Michele Lapini, mentre i testi sono curati da Francesca Delneri e Valentina Gabusi, storiche e funzionarie dell’archivio di stato di Bologna. Il volume esce per la casa editrice Pendragon il 29 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo.

internazionale.it/foto/2025/04

Sicilia a piedi: 300 km lungo la Via Fabaria tra borghi, mare e tradizioni. L’antico cammino normanno che attraversa la Sicilia tra templi, borghi barocchi e paesaggi mozzafiato. Da Agrigento a Noto, 296 km di storia, natura e incontri inaspettati.
sherpa-gate.com/altrispazi/via

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Quando si combatte contro il fascismo, non si combatte solo contro un periodo della storia, ma contro un'ideologia che si rinnova sempre, che cerca di distruggere la dignità dell'individuo.
Resistenza sempre.
#25aprile

«Quando si ruppe, dunque, l’unità resistenziale? Se si vuol scegliere una data scolastica si può indicare la primavera del ’47, quando De Gasperi costituì il Governo lasciando comunisti e socialisti all’opposizione.
Innegabili segnali di rottura si erano tuttavia già manifestati fin dalla primavera del 1945 […] il motivo di fondo che spezzò l’unità della Resistenza fu la politica estera. Soltanto ed esclusivamente la politica estera […] le ragioni autentiche della spaccatura della classe dirigente resistenziale all’indomani della liberazione […] Stanno tutte e unicamente nella politica estera.»
(Paolo Emilio Taviani)

einaudi.it/catalogo-libri/stor

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Pedagogia Hacker, online il testo completo del libro

Il libro di Carlo Milani e Davide Fant, edito da elèuthera è leggibile online sul sito dell'editore, rilasciato in licenza creative commons CC BY-NC-SA (condividi, riusa allo stesso modo per scopi non commerciali, attribuendo l'opera all'autore).
I dispositivi digitali oggi più diffusi limitano i nostri spazi di autonomia, ci sottraggono temp…
pillole.graffio.org/pillole/pe

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted

Celebrare il 25 aprile dopo la resa e un silenzio totali al DL sicurezza è il degno modo di dare continuità alla virtualità della vita sui social. La socialità e la vita ridotte a un vuoto flusso di informazioni, messaggi e merci.

Gert :debian: :gnu: :linux: boosted
Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.