Editoria digitale: il Gruppo Mondadori sperimenta con le webnovel
@libri
illibraio.it/news/editoria/mon
Concepite per essere lette sullo schermo di uno smartphone, le webnovel sono una forma di narrativa seriale che, dopo il successo in Corea del Sud, è arrivata anche in Giappone e Cina, quindi negli Usa e dopo ancora in Francia. Ora si appresta a debuttare anche in Italia, con l'accordo tra Mondadori e Bookrepublic e un investimento pari a 3

Follow

@letterina @libri non so se questa iniziativa, più commerciale che culturale, porterà a qualcosa di buono. Mi piacerebbe sapere, ad esempio, se le app che gestiranno la pubblicazione e la lettura delle storie manderanno anche annunci o sollecitazioni diverse da quelle previste dalla semplice lettura. Leggere un romanzo o una novella significa abbandonarsi allo sviluppo di una storia, lasciarsi sollecitare un immaginario in quell’abbandono, una posizione difficile da vivere se siamo attaccati a uno smartphone.

@Gert @letterina @libri si concordo perché il problema di leggere sullo smartphone non è certo di formato già si può leggere tranquillamente il formato #epub e molto altro . Ma è il solito problema dell'eterna connessione e conseguente distrazione . Personalmente per leggere un digitale uso il kobo che è più confortevole anche dal punto di vista visivo oltre che per quello legato all'attenzione
#letturesegrete #leggere #libri #ebook

@H9k io adoro leggere sullo schermo del kindle e anche lo smartphone non mi dispiace se imposto la luminosità giusta. Il problema è che queste app sono un inferno di cookie, traccianti e pubblicità
@Gert @libri

@letterina @Gert @libri e non solo sullo smartphone arrivano troppe distrazioni

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.