Sembra che il Governo italiano abbia espresso "forte irritazione" per la proposta UE di un fondo da 500 milioni per attirare gli scienziati che vogliono abbandonare gli USA a causa delle politiche di Trump.

Le persone intelligenti sono irritate perché 500 milioni sono pochissimi, temo che l'irritazione del governo abbia altre motivazioni.

@roughconsensusandrunningcode la questione sembra abbastanza complicata, al di là poi di quello che è l'attuale governo in Italia.

"Gli USA sono diventati, improvvisamente, un luogo inospitale per i ricercatori e dunque si apre uno spazio per attirarli nella UE con uno stanziamento di 500 milioni di Euro. Ma accademicamente i Paesi UE non sono tutti uguali e non è detto che questi immigrati di talento si distribuiscano in modo equo, mentre è probabile che privilegino invece quelle sedi dove possono lavorare con maggiore efficacia. Il che sarebbe un problema per l’Italia, dove il sistema universitario soffre della storica incapacità di relazionarsi in modo efficace con il mercato (che a sua volta è soffocato, per limitarci alla tecnologia, dalla pressione degli USA)."

repubblica.it/tecnologia/2025/

· Edited · · Mastodon for Android · 1 · 2 · 3

@Gert @roughconsensusandrunningcode ma come, il nostro governo che pubblicizzava di avere gli ingegneri piú sottopagati d'Europa pensa di non poter attrarre talenti stranieri?

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.