I nostri movimenti plasmano ciò che possiamo o non possiamo vedere. La percezione non riguarda solo ciò che gli occhi percepiscono, ma anche il modo in cui il corpo si muove.
La velocità dei movimenti oculari (saccadi) determina la velocità con cui un oggetto può muoversi prima di diventare invisibile. Gli oggetti che imitano la velocità e la traiettoria delle saccadi possono diventare invisibili.
Le persone con movimenti oculari più rapidi sono in grado di percepire stimoli più rapidi, suggerendo un legame tra prestazioni motorie e visive.
https://www.nature.com/articles/s41467-025-58659-9