Nuove ricerche neuroscientifiche evidenziano come l'abuso verbale nell'infanzia possa alterare lo sviluppo cerebrale e aumentare il rischio di problemi di salute mentale in età adulta. I bambini che vengono regolarmente umiliati, minacciati o sminuiti dagli adulti possono sviluppare un sistema di minaccia iperattivo e una risposta di ricompensa attenuata, rendendo più difficili la fiducia e la regolazione emotiva in età adulta.

Questi cambiamenti influenzano non solo il benessere emotivo, ma anche la capacità del bambino di instaurare relazioni sane e costruire la propria autostima. Gli esperti sottolineano che l'abuso verbale è prevenibile e chiedono una maggiore consapevolezza pubblica e azioni politiche per proteggere la salute mentale e neurologica dei bambini.

neurosciencenews.com/verbal-ab

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.