Oggi abbiamo fatto una gita stupenda nel Molise. Siamo andati "a naso" e di pancia. Qualche indicazione locale... ci sono posti magnifici in Italia.
Abbiamo visitato paeselli/villaggi abbandonati. Alcune casette avevano intatta la cucina con il forno a legna in pietra. Chiesette sconsacrate con affreschi... un'atmosfera da fiaba.
Tra un paesetto e l'altro, tracciando per sentieri, abbiamo trovato una formazione rocciosa di calcare, una placca stupenda attrezzata con chiodi a pressione chissà da chi. Anche senza corda e materiali, non ce lo siamo fatti dire due volte 😂
La "chicca" della giornata: l'incontro con due pastori, fratelli. Sembravano i fratelli Capone di Peppino e Totò. Dopo due chiacchiere, dove abbiamo capito un quarto delle cose che dicevano, l'invito a prendere il caffè nel loro stazzo. Poi ci hanno fatto visitare le stalle dove hanno preparato un caffè che abbiamo bevuto più per non offenderli... buono, però.
Poi ci hanno spiegato un sacco di cose sulla pastorizia e sul loro lavoro. Sembravano arrivare da un passato lontanissimo, e invece erano proprio lì a testimoniare una esistenza semplice, faticosa ma sana. Ogni tanto uno dei due parlava a voce più bassa, raccontando di pazzie combinate in giro, ammiccando di non farsi sentire dal fratello, più preciso e diligente... due persone stupende, da romanzo pasoliniano.
ácetayad acíto devó aryó ||
Il divino pensa l'impensabile ||
...e guida l'uomo volenteroso verso l'abbondanza 😂