Più di 1/3 degli italiani non guida. Perché allora le #auto sono al centro di tutto?

Il 36% delle persone non ha la patente (tra i maggiorenni il 23.8%, ma il 35% delle donne!). Il numero di patentati giovane è sempre più basso.

Quanti poi, pur avendo la #patente, non guidano?

Ostacoliamo la #mobilità di una gran parte della popolazione, così che gli altri possano muoversi con grosse e inefficienti scatole di metallo, occupando tutto lo spazio, anche dove è più prezioso.

Ha senso?

@energia

@rivoluzioneurbanamobilita @energia ieri si è parlato tantissimo di questo. Ho ripreso un paio di schermate nelle risposte: feddit.it/post/7706667

La risposta dell'assessora è stata che la gente (e anche dai tuoi dati si vede che gli autisti sono una maggioranza) non vuole cambiare. Secondo lei, l'unico strumento che ha il comune e di cambiare offrendo mezzi pubblici in scambio. L'esempio che ha dato è Argonne. Non sono riusciti a togliere i posti parcheggio finché non hanno costruito la metro. Questo ha messo in questione un gran cambiamento che include anche riduzione della dipendenza dai automobili.

@mapto

anche se sono la maggioranza (diciamo il 60% a Milano), non è comunque giusto che occupino TUTTO (ben più del 60%) lo spazio e schiaccino gli altri.

"A chi è abituato al privilegio, l'uguaglianza sembra oppressione"

Per cui capisco la posizione di Censi, ma la tolleranza di soprusi automobilistici verso le altre categorie non è tollerabile. Democrazia non è la dittatura della maggioranza 😕

@energia

Follow

@rivoluzioneurbanamobilita @energia è una lotta che deve essere vinta. E sicuramente gli elezioni sono un fronte.

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.