Perché non abbiamo più bisogno di supereroi.
https://www.bbc.com/culture/article/20200903-why-we-no-longer-need-superheroes
@GustavinoBevilacqua
Al di la delle incorrettezze fumettistiche nell articolo (e del fatto che the boys è stato pubblicato nel (dal) 2007) la decostruzione del modello di eroe come paradigma di virtu è in corso da anni nel movimento postmodernista in cui i fumetti (tra gli altri) sono finiti da mo'. Se ti interessa, the 4th age è un appassionato di fumetti che sul suo canale parla proprio della figura dell eroe e il suo ruolo nel mondo moderno usando il fumetto come mezzo comunicativo. Esempio: https://youtu.be/KU1KI-v8csw
Ma forse potremmo addirittura ricercare la decostruzione nel Don Chisciotte, del 1605, totalmente antieroico.
@loweel @GustavinoBevilacqua
Causa ristrettezze ai tempo delle medie, lobo lo leggevo a scrocco da un amico che in cambio leggeva i miei mutanti e 2099. Per LOBO sempre grande ammore. (Ricordo la mini in cui amdava all inferno, è questa?)
Io comunque non mi riferivo alla figura di un eroe negativo, o di un antieroe (peraltro in the boys gli eroi sono i boys, che saran cinici e stronzi rispetto agli Avengers ma hanno pure loro i superpoteri). Io parlavo del tono di fondo dell'articolo, che allude al dover superare questa ossessione per modelli e ideali a cui aspirare (eroi) che mi suona molto come i ragionamenti postmodernisti (che se capisco bene non vogliono saperne di ideali e valori non relativizzabili) di cui parlava the 4th age nei suoi video
@loweel @GustavinoBevilacqua
La scorta alla maestra me la ricordo. Sta vecchia acida a cui taglia le gambe per non farla scappare e uccide appena il lavoro di scorta finisce. Anche unamerican gladiators e quello contro santa. Magari vedo di recuperare qualcosa