@informapirata la domanda è: perché non si è fatto nulla in 20 anni di raccolta selvaggia di dati per rendere la rete un luogo più partecipato e rispettoso della privacy. Se consenti a società private di accumulare dati poi non ti puoi stupire che ne facciano ciò che vogliono. Gli algoritmi di AI impiegati da OpenAI sono quelli che più o meno usavo io negli anni '90, era prevedibile che stavamo preparando i presupposti per una AI proprietaria addestrata con dati e conoscenze pubbliche. Oltretutto, non sappiamo (e non sapremo mai) se già negli anni passati, con o senza AI, quei dati (nostri) siano stati impiegati o "venduti" a organizzazioni politiche in qualche modo compiacenti con gli interessi delle aziende che li avevano accumulati, o se quelle aziende ne abbiamo in qualche modo favorito le vicende per interesse personale impiegando quei dati.