@marcestruzzo quella della minaccia della AI è un dispositivo narrativo fuorviante e manipolativo. Gli algoritmi, compresa la AI, vanno regolamentati e restituiti al bene collettivo, ma i veri problemi sono altrove. Abbiamo minacce ben più serie e attuali, portate da scelte politiche ed economiche folli guidate dalla brama di potere, profitti e ottusi nazionalismi. Sono queste che chiedono di prendere posizione, ora.
@marcestruzzo fa parte del dispositivo (nel senso di Foucault). Ti risulta forse che esistano "appelli" per regolamentare le infinite pratiche di mercato iperliberista che stanno portando al collasso del pianeta e hanno generato milioni di disperati nel mondo? Solo per aver provato a denunciare il problema, a Genova, fecero una carneficina. Negli USA l'altra supercazzole di moda (altro dispositivo) è far credere a milioni di persone che non hanno accesso alle cure mediche di base che la vita sarebbe migliore se solo si potesse accedere a un pezzetto della supertecnologia e scienza posseduta dagli alieni. Hanno persino organismi di indagine istituzionale sugli UFO.
@marcestruzzo no, non la trovo inutile, è invece necessaria. Ho scritto contributi per un simposio che si è tenuto a Roma su questi temi. Ciò che ritengo manipolativo è spostare tutta la narrativa sulla pericolosità so iale e umana della AI lasciando in ombra dinamiche molto più pericolose responsabili dei problemi mondiali attuali.
@Gert ok, sono abbastanza d'accordo. Non credi tuttavia che sarebbe necessario discutere un momento sull'intelligenza artificiale? Una discussione aperta, su rischi e possibilità? Ti sembra totalmente inutile?