Bisogna prendere atto che dietro quelle vendite c'è una richiesta. Il lavoro di psicoterapia non è una chiacchierata né una passeggiata, è un lavoro sfidante e responsabilizzante, sia per il terapista sia per chi va in terapia. Troppo spesso il farmaco, invece che prezioso allato nel prendersi cura di sé e della vita, diventa l'occasione per appaltare l'esistenza alla molecola e non farsi carico di sé. Bisogna anche mettere a tema i contesti, le culture sociali, le trasformazioni culturali del mondo che generiamo e nel quale vengono formulate (o eluse) le domande di senso. Non si ammalano solo i corpi, si ammalano anche i significati, le istituzioni, i contesti sociali e culturali.
#wellfare #salutementale #benessere #socialcare
https://www-corriere-it.cdn.ampproject.org/c/s/www.corriere.it/salute/23_agosto_07/spesa-farmaceutica-italia-aumenta-2022-primi-posti-ansiolitici-782a33da-3543-11ee-b465-749224be76b0_amp.html