In Germania non è passata la proposta di legge sulla "stratta sui migranti" voluta dai Cristiano democratici (Cdu) e sostenuta dall'estrema destra di Alternative fur Deutschland (AfD). Due giorni fa, per la prima volta, i due partiti avevano votato insieme per una mozione sul tema dei migranti.
La legge proposta da Friedrich Merz, attuale leader della CDU (Christlich Demokratische Union Deutschlands), avrebbe vietato i ricongiungimenti famigliari. Sarebbe stata una misura disumana, andando contro i principi di solidarietà e integrazione che dovrebbero essere alla base di una società moderna e civile.
La CDU ha spostato l'asse verso destra, cercando di recuperare voti dall'AfD con politiche più rigide sull'immigrazione. Non è la prima volta che i cosiddetti moderati inseguono l'estrema destra per calcoli elettorali, ed è proprio questo il rischio: normalizzare idee radicali che fino a poco tempo fa erano considerate inaccettabili.