Follow

Un nuovo studio rivela che ansia e apatia portano a modelli fondamentalmente diversi nel processo decisionale in condizioni di incertezza.

Gli individui ansiosi percepiscono l'ambiente come altamente volatile, questo li porta a esplorare più opzioni, soprattutto dopo esiti negativi.

Gli individui apatici invece tendono a vedere gli esiti come casuali, questo indebolisce la loro volontà di esplorare nuove scelte.

I risultati evidenziano la necessità di approcci terapeutici personalizzati che tengano conto del modo in cui i pazienti percepiscono ed elaborano l'incertezza nel loro ambiente di immersione.

sciencedirect.com/science/arti

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.