Una nuova ricerca svela come il cervello si attiva e subisce cambiamenti nel corso del. Le indagini si sono concentrate sul momento esatto in cui un animale apprende una nuova abilità. Osservando i singoli neuroni nei topi, gli scienziati hanno scoperto che l'apprendimento avviene molto più velocemente di quanto si pensasse in precedenza, in appena 20-40 tentativi.
L'attività di apprendimento avviene nella corteccia sensoriale, una regione solitamente associata alla percezione piuttosto che alla cognizione. Lo studio ha anche scoperto che anche dopo aver padroneggiato un compito, i topi continuavano a commettere errori, il che suggerisce che stessero deliberatamente testando le loro conoscenze.
#neuroscience
https://www.nature.com/articles/s41586-025-08730-8