L'impatto fisico di un evento traumatico può durare a lungo nel tempo, anche quando il recupero emotivo appare completo.
I sopravvissuti all'attentato di Oklahoma City del 1995 continuano a portare con sé impronte biologiche nascoste del trauma, anche decenni dopo l'evento e in assenza di evidenti problemi di salute mentale. Un nuovo studio rivela cambiamenti sottili ma significativi nei biomarcatori dello stress, tra cui livelli di cortisolo, frequenza cardiaca, pressione sanguigna e interleuchine infiammatorie.
Sebbene i sopravvissuti riferiscano resilienza e bassi punteggi di PTSD o depressione, le loro risposte fisiologiche mostrano una maggiore prontezza mentale e alterazioni del sistema immunitario.
#trauma #psychology #psychiatry
https://www.cambridge.org/core/journals/prehospital-and-disaster-medicine/article/learning-from-hindsight-examining-autonomic-inflammatory-and-endocrine-stress-biomarkers-and-mental-health-in-healthy-terrorism-survivors-many-years-later/C5935399886A5B10F0EBD55C6C7B0F4A