«Quando si ruppe, dunque, l’unità resistenziale? Se si vuol scegliere una data scolastica si può indicare la primavera del ’47, quando De Gasperi costituì il Governo lasciando comunisti e socialisti all’opposizione.
Innegabili segnali di rottura si erano tuttavia già manifestati fin dalla primavera del 1945 […] il motivo di fondo che spezzò l’unità della Resistenza fu la politica estera. Soltanto ed esclusivamente la politica estera […] le ragioni autentiche della spaccatura della classe dirigente resistenziale all’indomani della liberazione […] Stanno tutte e unicamente nella politica estera.»
(Paolo Emilio Taviani)

einaudi.it/catalogo-libri/stor

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.