«...si può raccontare l’ascesa del paradigma neoliberale come una ‘apoteosi’ se ci si ferma al gioco delle idee; ma la si può raccontare anche come una ‘tragedia’ se si sposta il focus – come si dovrebbe, come la democrazia, anche la più debole, alla fine impone di fare – sulle conseguenze che l’applicazione di quelle idee ha avuto. Se la tua mente non è stata fatta prigioniera dalla teoria economica neoliberale – e credi ancora nel significato dell’evidenza empirica e sei rimasto fedele ai principi del razionalismo critico – l’ascesa del paradigma neoliberale ti apparirà in una luce diversa.»

doppiozero.com/vienna-1919-ber

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.