Non funziona così.
L'informatica è una attività intellettuale creativa fortemente politica.
L'idea che l'informatico sia un mero esecutore, come un operaio in catena di montaggio, è saldamente ancorata nel management tutto, quanto falsa.
E' l'informatico a decidere cosa il software farà.
Al politico che crede di fare scelte "politiche" l'informatico può dire "No" e non fare ciò che il politico chiede.
O può dire "Ok"... e poi fare ciò che vuole.
http://www.tesio.it/documents/2021_AIUCD_La_lotta_informatica.pdf