Follow

@miriamgreco@mastodon.uno

No: il Fediverse è un sistema decentralizzato (federato) e ti permette messaggi asincroni.

Analogamente (che usa il protocollo ) usa un sistema di server federati che, esattamente come il fediverse, ti permette di comunicare in modo asincrono SENZA centralizzazione.

Dunque la centralizzazione NON è necessaria per la messaggistica asincrona e chi ti ha detto il contrario, nella migliore delle ipotesi, non sapeva di cosa parlava.

Discorso diverso vale per i protocolli peer-to-peer (come quelli usato da e ) che richiedono che sia mittente che destinatario siano online per distribuire un messaggio.
In questi protocolli la comunicazione può essere asincrona ma il messaggio rimane sul dispositivo del mittente fintanto che il destinatario non diventa raggiungibile. Il che può essere effettivamente noioso per app mobili.

Tuttavia non tutti i sistemi decentralizzati sono anche peer-to-peer.

@miriamgreco@mastodon.uno

La centralizzazione poi è un problema rilevante sia in termini di sicurezza che di privacy in quanti determina un single point of failure sia tecnico che amministrativo.

Possono essere censurati a livello statale, possono raccogliere metadati delle comunicazioni fra TUTTI gli utenti (anche quando è abilitata la cifratura end-to-end) etc.

Per non parlare del lock-in: se il tuo amministratore perde la tua fiducia, puoi cambiare facilmente server.
Con un qualsiasi sistema centralizzato non puoi.

Consigliare sistemi di messaggistica centralizzata nel 2022, con una guerra in corso, è ridicolo.

Oggi lo fanno gli stessi che anni fa suggerivano : nella migliore delle ipotesi, non sanno di cosa parlano.

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.