๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡บ La European Commission, con iniziative come la creazione di uno ๐˜€๐—ฝ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐˜€๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ #EHDS, traccia i contorni di una ๐—ป๐˜‚๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ฎ ๐—ถ๐—ป ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ถ, con l'obiettivo di renderne piรน agevole la diffusione, pur nel rispetto della #privacy. Che cosa comporta il nuovo approccio e quale impatto avrร  sul mondo della #sanitร ?

pphc.it/nuova-strategia-europe

Follow

@presanellarete

Temo che l'impatto sarร  pessimo.

ยท ยท 1 ยท 0 ยท 0

@presanellarete

Temo in generale, Adriana.

La copia dei dati non lascia tracce e i sistemi informatici europei sono un colabrodo.

Ricordi i di Adolf Hitler e Mickey Mouse?

O i data breach che periodicamente si verificano in aziende sanitarie, ospedali o pubbliche amministrazioni.

I dati sanitari sono sensibilissimi.

E la commissione europea si sta facendo influenzare da anni dai che vogliono quei dati e che non verranno esclusi ex-lege.

corporateeurope.org/en/2020/09

corporateeurope.org/en/2021/08

E' una commistione pericolosissima.

I bit non sono come il denaro, ogni nuovo bit raddoppia il valore di quelli di cui giร  disponi...

@Shamar รจ un tema super interessante e ti ringrazio molto dei link per approfondire
Aggiorniamoci ๐Ÿ˜Š๐Ÿค

@presanellarete

Allora te ne suggerisco altri due:

- questo per capire quanto sono pericolosi i per la democrazia: encrypted.tesio.it/2022/05/01/
- questo per capire perchรฉ รจ cosรฌ irresponsabile l'idea di "data altruism" tesio.it/2022/04/22/Fondamenti

Poi come sempre se poi posso aiutarti sul tema... sai letteralmente dove trovarmi! ๐Ÿ˜‰

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.