Facebook bans academics who researched ad transparency and misinformation on Facebook
Ho pubblicato il pdf del discorso degli allievi #SNS in modo da emanciparlo da YT e dalle letture riduttive della stampa. La Gleichschaltung dell'università non è solo un problema di genere e tanto meno è solo un problema della Normale di Pisa. https://btfp.sp.unipi.it/it/2021/07/un-discorso-per-niente-normale/
Apro il mio corso al pubblico, una volta concluso: is.gd/5VFOG5 Grazie al GARR ho potuto fare anche la parte interattiva su software libero. Se le università collaborassero col GARR, invece di farsi usare da GAFAM, la teledidattica libera e pubblica non sarebbe una scelta abbandonata alla sensibilità dei singoli, ma sarebbe accessibile a qualsiasi docente.
La trasposizione della direttiva #copyright #UE del 2019 si avvicina: è in vigore la legge delega 53/2021.
Resta molto da fare per proteggere il #PubblicoDominio, come necessario fra l'altro per la #LibertàDiPanorama e per #WikiLovesMonuments.
https://www.wikimedia.it/il-recepimento-della-direttiva-copyright-2019-in-italia-unoccasione-persa/
"La censura di Orbán è da oggi più vicina: il Parlamento #UE ha dato l'ok al regolamento #TERREG", articolo di @InnoGenna.
https://www.huffingtonpost.it/entry/la-censura-di-orban-e-da-oggi-piu-vicina_it_60911ec8e4b04620270babb5
La #ScienzaAperta resta largamente impraticabile se non si procede con coraggio a una riforma delle leggi sul #copyright. La pandemia offre un'occasione senza precedenti.
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/pandemia-e-open-science-il-diritto-negato-di-ri-pubblicazione-in-accesso-aperto-e-come-garantirlo/
Grazie @RobertoCaso di @Aisa_OA.
Also: @mcp
ORCID https://orcid.org/0000-0003-3089-6218