Affidare la piattaforma per le firme referendarie a un privato con il ruolo di titolare del trattamento, cioè di custode che custodisce se stesso? Questo è il progetto di governo e ministro della giustizia, https://nitter.42l.fr/prevenzione/status/1513883681806508033#m
The costs of unfreedom ♻ @rresoli: Today marks 3 years imprisoned in Belmarsh.
So far America’s bid to extradite Julian #Assange from London has cost the British public hundreds of thousands of pounds in prosecution fees and prison costs, despite serious flaws in the US case. https://is.gd/i7z9dS
♻ @ReteGARR: 📅SAVE THE DATE! 13 maggio 14.00-17.30 📢primo incontro di @italianrepro a Firenze e online! Il programma prevede una tavola rotonda con @EmmaLazzeri, @RobertoCaso @fabioturone e @CarloMiniussi Per iscriversi 👉https://www.itrn.org/itrn-scientific-events/itrn-meeting
RFC: Sulle spalle dei mercanti? Teledidattica e civiltà tecnologica https://doi.org/10.5281/zenodo.6439507 - Università e tecno-feudalesimo. Alla ricerca di una terza via, fra Giorgio Agamben e Microsoft Teams.
Eh sì, a proposito di digitale abbiamo qualcosa da imparare anche dalle elezioni presidenziali in Francia, "Un futuro in comune: il programma di Jean-Luc #Mélenchon sul digitale":
https://nilocram.wordpress.com/2022/04/09/un-futuro-in-comune-il-programma-di-jean-luc-melenchon-sul-digitale/ #softwarelibero#Gafam #privacy #SobrietàDigitale #BeniComuni
@informapirata @quinta @maupao @devol @opensource @lealternative @paolo @filippodb @goofy @maiwann @mcp_ @ItaLinuxSociety
Non libro: moschetto.♻ @MariuzzoAndrea: Quando Draghi diceva che "la formazione è una priorità", l'attenzione non andava posta su "priorità" ma sul "formazione", che nel lessico educativo ha un suo significato rispetto a "istruzione" ed "educazione" https://is.gd/vkExYo
"La soluzione militare è semplicemente inesistente" https://nitter.42l.fr/_Nico_Piro_/status/1512429137872445445#m
♻ @Rete29Aprile: Per evitare di trovarci tra non molto - ancora una volta - a chiederci: "ma come è potuto succedere? Come mai non ne sapevo nulla?" https://nitter.42l.fr/Rete29Aprile/status/1512355414830206983
Un appello (https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/04/07/aiutiamo-i-dem-che-dicono-no-allaumento-di-spese-militari/6551405/) molto politico che sottolinea:
1. il bilancio della difesa, proprio perché bene pubblico, deve essere discusso seriamente in parlamento e non deciso in modo estemporaneo;
2. se c'è bisogno di una difesa comune europea, l'iniziativa dovrebbe essere multilaterale e al servizio degli interessi dei cittadini europei, che non sono necessariamente identici a quelli degli USA e della NATO.
🕵️♂️ You heard of illegal data processing and want to share your knowledge?
👥 Stay anonymous, and drop documents with noyb via SecureDrop! 🔐💧
Find out more on http://noyb.eu!
▶ https://noyb.eu/en/securedrop
♻ @informapirata: .#IJF2022
Partecipate! #Assange ha bisogno di tutti noi!
Il gruppo @Assange_Italia organizza il 9 aprile a Perugia, dalle 14.00 alle 18.00 in Via San Francesco 4, zona Festival, un banchetto e raccolta firme per
🔥DIRE NO ALL’ESTRADIZIONE🔥
#FreeAssangehttps://nitter.42l.fr/donapatri/status/1512026066625384454
#DontExtraditeAssange
@yanisvaroufakis is still able to avoid binary thinking https://nitter.42l.fr/yanisvaroufakis/status/1512012351322611722#m
Sull’ultimo numero di #Altraeconomia (che si può acquistare anche nella versione digitale a 3,49 euro) un’inchiesta su come le multinazionali tech abbiano approfittato della DAD per estendere il loro controllo sui dati degli studenti italiani: https://altreconomia.it/prodotto/246/Emerge la conferma di una situazione di quasi monopolio molto preoccupante. #scuola #GAFAM #RGPD #privacy @informapirata @quinta @maupao @scuola @mcp_
L'Amercican Library Association (ALA) pubblica una nuova edizione delle sue guide (7) sulla #privacy in #biblioteca: https://libraryprivacyguides.org #biblioteche #libraries #bibliotecari @informapirata @mcp_
Come aumentare follemente la spesa militare a danno dei cittadini, in un paese contrario alla guerra, rendendo inefficace la costituzione repubblicana (https://btfp.sp.unipi.it/dida/kant_7/ar01s10.xhtml#articolidefinitivi) Facile: strozzando il dibattito pubblico: @SMaurizi https://nitter.42l.fr/SMaurizi/status/1509444628386402304#m
Dopo la decisione dell'autorità austriaca per la protezione dei dati sulla non conformità dello strumento #Google #Analytics con il regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali #GDPR, ora è la volta della Francia!
#CNIL #GarantePrivacy
https://info.haas-avocats.com/droit-digital/la-cnil-interdit-lutilisation-de-google-analytics-non-conforme-au-rgpd
Sembra che le università italiane si mettano al servizio degli oligopolisti dell'editoria commerciale, contro il loro stesso open access senza scopo di lucro. Perché? ♻ @Aisa_OA: Accordi trasformativi: perché collaborare alla loro promozione? https://aisa.sp.unipi.it/accordi-trasformativi-perche-collaborare-alla-loro-promozione/
La Direttiva #Copyright dell’Unione europea (790 del 2019) è stata gradualmente trasposta nelle legislazioni nazionali. Doveva avvenire entro il 7 giugno 2021 ma molti paesi hanno recepito la direttiva con ritardo. L’Italia solo con il decreto legislativo 177 dell’8 novembre 2021, entrato in vigore il 12 dicembre 2021.
Di Bruno #Saetta su #ValigiaBlù
https://www.valigiablu.it/direttiva-copyright-legge-stati-europei/
@mcp_ vale a dire: 1. infrastrutture aperte (non dipendenti da interessi commerciali) per l'accesso aperto 2. smettere di valutare la ricerca sulla base della sede di pubblicazione e del suo punteggio bibliometrico 3. non si devono escludere gli autori che non possono pagare per scrivere 4. l'accesso aperto è un mezzo e non un fine, A che serve un articolo che esce OA su Nature per la modica cifra di 9500 euro?
Also: @mcp
ORCID https://orcid.org/0000-0003-3089-6218