Thought-provoking reflections for #histodons from Serge Horbach, @tonyRH and Ludo Waltman, on forms of #peerreview (double-anonymous or not, open reports or not, etc).
They suggest that #humanities preferences for double-anon may be slowing down our adoption of newer #scholarlycomms models (e.g. pre-printing, publish-review-curate). And that double-anon doesn't really solve implict bias problems but just hides them.
I think those two points need untangling... [more]
Oregon State U (#OSU) has decided not to renews its #Elsevier subscriptions and just sent a letter to the OSU community explaining why.
https://pastebin.com/w4yNq4F0
Università Bicocca, un professore si dimette e svela gli affari tra ateneo ed #ENI - L'INDIPENDENTE
Riportiamo in maniera integrale la lettera aperta con la quale ha annunciato le proprie dimissioni, ritenendo sia di ampio interesse pubblico
Fuoco amico, menzogne amiche https://nitter.snopyta.org/_Nico_Piro_/status/1592910462588694530#m Che facciamo, continuiamo a dire che quando il fuoco e l'irresponsabile menzogna propagandistica sono dei "buoni" uccidono e ingannano di meno?
Eppur si muove! Basta!, un media indipendente francese, pubblica un articolo molto interessante che fa il punto sulle alternative ai #GAFAM che stanno crescendo nel mondo della #scuola in alcuni paesi europei (Francia, Germania e Spagna) : https://poliverso.org/display/0477a01e-1863-2579-9016-147620118452 #SoftwareLibero #Fediverso #Xnet @informapirata @lealternative @maupao @paolo @devol @monitorapa @mcp_ @opensource @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @bastamedia @ItaLinuxSociety
Parlare con il MUR: tre professori universitari scrivono alla ministra Bernini su ipercompetizione artificialmente imposta, burocrazia e sottofinanziamento. https://www.corriere.it/scuola/universita/22_novembre_07/cara-ministra-bernini-cambi-rotta-o-ci-sara-un-onda-anomala-ricercatori-fuga-1b84db0c-5c5a-11ed-b827-fa754029d3c4.shtml
DORA, the San Francisco Declaration on Research Assessment, is announcing its new policy on engagement and outreach for organizational signatories, aiming to give a more specific answer to the question ‘How should DORA be enforced?’ 👍🏻 https://sfdora.org/wp-content/uploads/2022/11/Engagement-and-outreach-policy-for-DORA-organizational-signers_Approved-2022.pdf | #OpenScience #ResearchAssessment @StephenCurry
Il governo ha deciso che i dati sulla pandemia verranno pubblicati ogni sette giorni. L'obiettivo è adottare un approccio non ideologico alla gestione della pandemia. Ma non è cercando di spegnere l'attenzione sui dati che si raggiungerà lo scopo.
L'approfondimento di Chiara Sabelli -> https://www.scienzainrete.it/articolo/migliori-dati-migliore-scienza-migliori-politiche/chiara-sabelli/2022-11-07
Aggiustare il mondo. La vita, il processo e l’eredità dell’hacker Aaron Swartz
ll libro, a cura di Giovanni Ziccardi, è disponibile per il download gratuito in Licenza Creative Commons 4.0 a questo link 👉 https://libri.unimi.it/index.php/milanoup/catalog/book/100
Il battello che metteremo a disposizione dei "profughi" di Twitter sarà dedicato all'università, alla ricerca e all'informazione. E batterà la bandiera di Mastodon!
@robertocaso Le politiche italiane in materia di scienza aperta: a che punto siamo? https://zenodo.org/record/7311154
Mentre la CRUI nicchia - eufemisticamente detto - il CNR firma l'accordo europeo per la riforma della valutazione della ricerca, che impegna, fra l'altro, a non usare la bibliometria così: https://www.roars.it/online/a-volte-ritornano-la-bibliometria-nel-bando-prin-pnrr-2022/ La notizia è qui: https://nitter.snopyta.org/ederinita/status/1590752198274609164#m
If you download your Twitter archive it arrives wrapped as a static HTML page, which is not very useful for doing anything with, and worse: it requires the original account to be still active to do useful things like enlarge the images since they use t.co links.
So here's a Python script to convert a Twitter archive to markdown or other formats: https://github.com/timhutton/twitter-archive-parser
Now you can archive your tweets in any way you want.
Con la #Twittermigration stanno nascendo al volo nuove istanze per giornalisti, medici, accademici ecc. così come nuove guide e strumenti vari per meglio comprendere il Fediverso e farne un'esperienza più piena. Qui alcune delle risorse circolate ultimamente:
PANORAMICA DEL FEDIVERSO
https://fediverse.party/
https://fediverse.info/
RICERCA ISTANZE
https://fediverse.observer/
https://www.fediverse.to/
LISTA DI ISTANZE
https://coxy.co/mastodon/
LISTA DI ACCADEMICI SU MASTODON
https://github.com/nathanlesage/academics-on-mastodon
LISTA DI UTENTI SUGGERITI
https://fedi.directory/
WORLD MAP DELLE ISTANZE
https://umap.openstreetmap.fr/en/map/mastodon-near-me_828094#2/39.1/19.7
RITROVA I TUOI CONTATTI TWITTER SU MASTODON
https://pruvisto.org/debirdify/
https://twitodon.com/
https://fedifinder.glitch.me/
VISUALIZZA IL TUO NETWORK FEDERATO
https://glitch.com/~mastoviz
ESPLORA ISTANZE E HASHTAG
https://glitch.com/~mastovue
Proviamo a immaginare se un provvedimento analogo venisse preso contro chi fornisce mappe che indicano strade in cui *forse* si commettono reati: https://www.fimi.it/news/il-tribunale-italiano-sostiene-l-azione-di-successo-delle-case-discografiche-contro-cloudflare.kl
Elsevier aka LexisNexis aka RELX, a "Frankensteinian amalgam of publishers and data brokers". They know much about everyone in the US and help cops, employers, landlords, insurers make decisions.
Must-read excerpt from @greenarchives1@twitter.com 'data cartels' book:
https://www.wired.com/story/big-information-relx-privacy-surveillance-data/
#Russia #propaganda
È stato da tempo oscurato il sito Sputnik. Ma la #censura dell'#UE e della #Nato su questo sito web si può aggirare usanto le reti #VPN oppure la app #Orbot. Se si vuole combattere la #disinformazione russa basta il #factchecking, tutto il resto non ci fa onore. La #Svizzera infatti non censura Sputnik. E se non abbiamo accesso a Sputnik non possiamo fare fact checking sulla disinformazione russa. È chiaro?
La commissione EU ha firmato l'accordo sulla riforma della valutazione *e* la dichiarazione DORA (https://research-and-innovation.ec.europa.eu/news/all-research-and-innovation-news/commission-signs-agreement-reforming-research-assessment-and-endorses-san-francisco-declaration-2022-11-08_en).
Also: @mcp
ORCID https://orcid.org/0000-0003-3089-6218