Il mio modo di fare il papà è nel bene o nel male una specie di Goodbye Lenin in cui maschero il presente con una specie di anni ottanta idealizzati dalla mia memoria di bambino.
Mi è sempre sembrata una cosa da matti scocciati ma sto notando degli effetti positivi a sorpresa: a scuola è scoppiata una preoccupante epidemia causata dalle carte brainrot che ha richiesto l'intervento di maestre e genitori, mentre mio figlio si crogiola felice con gli sgorbions. Non abbiamo la TV, quindi non posso certo dire di essere à la page... sicuramente ci stiamo perdendo qualcosa ma quanto cazzo è fico crescere senza pubblicità e relativi bisogni indotti? Il rischio, lo so, è quello di influenzare i suoi gusti con il mio background, ma per il momento Emiglio funziona meglio dell'AI e Siamo fatti così batte tutti i cartoni contemporanei.