RT @Giul_Granato@twitter.com

Una SpA che fattura più di 20mln di € l'anno cerca personale con “Master in Gestione Risorse Umane e ottima conoscenza della lingua inglese e di Excel” in cambio di uno schifo di stage pagato 500€ al mese.
3,12€ l'ora.

Basterebbe questo per dire che gli #stage vanno aboliti.

@poterealpopolo Non vedo perché questo dovrebbe provare che gli stage andrebbero aboliti.
Questo dovrebbe portare semmai all'introduzione di un salario minimo umano che permetta ad una persona di affittare una stanza, comprare il cibo necessario per sopravvivere un mese includendovi un po' di carne ed avere qualche soldo in più in tasca a fine mese per svago ed altri progetti.

@rastinza @poterealpopolo

Misure come il salario minimo sono sempre state fallimentari perché il problema è strutturale e lo si dimostra *matematicamente*. Ciò che va fatto sono i Piani di Lavoro Garantito proposti dagli economisti della Teoria Monetaria Moderna.

I PLG o Job Guarantee in inglese ribaltano il concetto di esercito industriale di riserva di Marx, passando da un sistema in cui il lavoratore elemosina il posto di lavoro ad uno in cui è il datore di lavoro privato che deve offrire salario e condizioni di lavoro migliori di quelli garantiti dallo Stato.

Non lo si fa per via di questa credenza idiota per cui le tasse finanzierebbero la spesa pubblica e aumentando il deficit aumenterebbero inflazione e "debito pubblico". Due fantasmi inventati per giustificare lo smantellamento dello Stato sociale.

@post @poterealpopolo non conosco questa teoria, leggerò qualcosa a riguardo.
Puoi consigliarmi un compendio introduttivo non troppo lungo?

Ciò detto, non vedo come il salario minimo possa guastare qualora venga aggiustato regolarmente all'aumento dei prezzi.
Magari non risolve i problemi ed aumenta la quantità di lavoro in nero, però quantomeno stabilisce che a noi come società certe cose non vanno bene, non sembrano accettabili e che se qualcuno paga da fame i suoi dipendenti sta commettendo un illecito.

Follow

@rastinza @poterealpopolo

"Il mito del deficit: La teoria monetaria moderna per un’economia al servizio del popolo" di Stephanie Kelton (già economista capo della minoranza democratica di Bernie Sanders al Senato USA) è un saggio divulgativo con linguaggio accessibile a tutti, è disponibile sia in italiano che in inglese ed è anche su LibGen se non vuoi comprarlo:
ipfs.io/ipfs/bafykbzacebtoiwwh

ipfs.io/ipfs/bafykbzacecgty5al

Sempre sul lato divulgativo ci sono vari libri di Warren Mosler.

Un saggio sui risvolti socio-politici in ottica della MMT è "Reclaiming the State" (uno degli autori è uno dei tre "padri" della MMT):

plutobooks.com/9780745337326/r

Dal punto di vista accademico c'è un manuale universitario introduttivo alla macroeconomia con la lente della MMT scritto dai due principali economisti che se ne sono occupati a livello di pubblicazioni scientifiche (Wray e Mitchell) ed è adottato come libro di testo in alcune università:

amazon.com/Macroeconomics-Will

Sign in to participate in the conversation
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.