@loweel
1/2
Da un lato hai ragione, ma se guardi i casi/morti ora in confronto a marzo si vede un crollo nel rapporto. Situazione simile anche in e.g. svezia o germania. E le terapie intensive non sono ancora sature. Io pecco di ottimismo, forse, (anche considerando gli 8-10 gg medi da sintomi che appaiono->morte) ma se la mortalita rimane costante avremo morti a botte da 5000 al giorno per la fine della settimana prossima...
@loweel
Vero. Ma io mi aspetto un crollo della mortalità. A marzo si fscevano 1/10 dei tamponi (principalmente sui sintomatici). Ora si rileva anche tutto il sottobosco di chi non manifesta sintomi (se non sbaglio ieri 200k+ tamponi). Per come calcolano i casi (chiunque abbia un tampone positivo) mi aspetto che il numeratore del rapporto morti/casi cresca
@loweel
Si vede la mancanza si background scientifico nella maggioranza dei giornalisti (o almeno degli editor). Ti lascio immanginare come se la cavino su biologia e chimica....
Comunque bisogna che si calmino un po tutti: se misurassimo i casi di influenza cone facciamo coi covid, avremmo tra i 250 e i 300M di casi in Europa. L ordine di grandezza alla fine sarà quello, bisogna che si mettano l'anima in pace
@loweel @bloved @GustavinoBevilacqua @jlb75
Grazie per tutti i consigli. Domani torno a vedere l 'impianto e poi vedo quale usare.
@jlb75 @GustavinoBevilacqua @loweel @bloved
Scusate se importuno, ma è ovvio che voi ne sappiate piu di me. Posso chiedere consiglio? A gennaio mi sposto in una casa piu grande (classica casetta bavarese su piu livelli, con la linea telefonica che arriva nel keller). Ho bisogno di un sistema di access points, O2 mi fornirebbe firtzbox (che a quel costo tanto vale mi compri). Meglio altro? Tipo Unifi? O ci sono soluzioni pii semplici ancora? Dovrei installare tutto da me che non sono l'ultino degli utonti ma manco il primo della lista. Consigli?
@loweel
Comunque fino a l anno scorso non mi dispiaceva correre d inverno. Il problema è che ci vuole piu tempo dedicato. Per il resto mi ero attrezzato con serie di esercizi vari a corpo libero e anelli da ginnasta alle travi del soffitto per le trazioni. Ancora non sono a Lockdown nun te temo ma quasi.
@loweel
Il mio attrezzo da lockdown è una casa piu grande che pero arriverà a gennaio.
@ewart@donteatanimals.org
Anni fa invitammo un gruppo francese a suonare con noi e facemmo una pausa a casa dei miei. Il bassita era cosi uguale a me che vedo mio padre che inizia a parlarci, questo non si ferma e va nell altra stanza e mio padre resta li perplesso alle cattive maniere del figlio (figlio che stava in silenzio nell altro angolo della stanza a guardare stupito)
@GustavinoBevilacqua
Quello dipende molto dalla forza contrattuale del paese in cui sono. Qui in germania ci sono fortissimi Betriebsrat e leggi a protezione del lavoratore. Il lavoro da remoto deve essere svolto nello stesso paese che ti fa il contratto.
@Boqueroni
My house, the same
Bisogna che tutti ci calmiamo un poco. E continuamo con comportamenti responsabili, sapendo che probabilmente il covid (non la sars-cov2, eh) ce la passiamo quasi tutti.
Motivo: in europa ogni anno ci sono circa 50M di casi di influenza. Per la quale non testiamo gli asintomatici, eh. Sul sito SSN la definizione di Caso è chiaramente sintomatica. Questo vuol dire che ci sono (usando il rapporto 20-80 casi seri - lievi o asintomatici del covid) circa 250M di positivi/vaccinati all influenza. (Notare che l influenza ha un tasso piu alto di asintomatici per il WHO, ma fa lo stesso). Quindi fate un po i vostri conti. Statisticamente il virus ve lo beccate, la malattia no. E ora per favore mascheriamoci e distanziamoci, che i letti in ICU son quelli che sono
@robgast69
No, un paese arretrato.
Visti gli output dei paesi citati, lavorare 20% in piu a me sottolinea solo quanto inefficienti e arretrati siano i mezzi e i processi italiani. O la mentalita che non li aggiorna, a scelta
Il disastro eco-sanitario di Londra del 1858: la Grande Puzza (The Great Stink)..h
@GustavinoBevilacqua
Eh si se non sbaglio è uno dei romanzi fondatori dello steampunk, o cosi dicono
Il disastro eco-sanitario di Londra del 1858: la Grande Puzza (The Great Stink)..h
@GustavinoBevilacqua
Ahah ci avevo ambientato un raccontino steampunk con una versione letale della grande puzza
"Ol' Jack always says...what the hell?"
Talk to me: Fantasy and SF, wet science (biology, biochem, genetics).
Don't talk to me: usually better.