Show newer
MCP___ boosted

4. you may think that the attitude of those people who live in democracy as if they were in an authoritarian regime is wrong and excessive (I did), but they are right that our constitutional rights are seriously collapsing

Show thread
MCP___ boosted

"A continuation of #DEAL in general, but especially a DEAL with Elsevier, is therefore neither in the interest of science, the scientific institutions, the scientists, nor the public that finances them. It is only in the interests of Elsevier and those DEAL employees, who will be offered lucrative positions at the publishers after the contract is signed."

bjoern.brembs.net/2023/09/no-e

#openaccess #openscience

MCP___ boosted
Radio3 Mondo | S2023 | Amnistia spagnola | Conflitti di interessi UE contro la pedopornografia | ll lato oscuro del K-Pop | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Amnistia spagnola | Conflitti di interessi UE contro la pedopornografia | ll lato oscuro del K-Pop - Radio3 Mondo - In Spagna quarantamila persone hanno manifestato contro la possibilità che il primo ministro uscente Pedro Sanchez conceda un'amnistia agli indipendentisti catalani che, dopo il referendum per l'indipendenza della Catalogna organizzato nel 2017, sono stati coinvolti in processi giudiziari. L'amnistia farebbe parte di una trattativa tra il partito di Sanchez, il PSOE, e alte formazioni di sinistra, con partiti indipendentisti catalani, il cui appoggio è fondamentale per raggiungere una maggioranza che consenta a Sanchez di governare. Il leader del PP Alberto Núñez Feijóo si è scagliato contro il provvedimento di amnistia - non ancora approvato - e ha indetto la sua prima manifestazione di massa come leader dell'opposizione contro un governo che ufficialmente non è ancora formato. Il PP spera così di ostacolare la formazione di una maggioranza che potrebbe governare la Spagna con Sanchez ancora una volta come suo leader. Ne parliamo con Lorenzo Pasqualini, giornalista freelance residente a Madrid, collabora con diverse testate ed è autore del sito El Itagnol. | La Commissione Ue vuole scansionare ogni comunicazione per combattere gli abusi. Ma non si tratta solo di bambini: anche gli interessi delle aziende di intelligenza artificiale determinano l'agenda. Lo racconta in un'inchiesta Giacomo Zandonini, giornalista freelance, membro del collettivo Fada, si occupa di migrazioni e sorveglianza. | Dietro il mondo scintillante delle boy e girl band del K-pop si nasconde il lato oscuro della Corea del Sud: un Paese che cerca di vendere all'estero un'immagine di sé moderna e progressista, ma che in realtà è ancora condizionato da sette religiose e una cultura marziale e aggressivamente moralista. Il mondo degli idol e il loro delicatissimo ruolo di figure pubbliche rivela celebrità poco più che maggiorenni, sottoposte allo spietato scrutinio di media e social, che spesso sono involontariamente coinvolte in scandali o incidenti diplomatici internazionali e che rivelano quanto siano precari gli equilibri politici del continente asiatico. Ne parliamo con Giulia Pompili, giornalista redazione esteri de Il Foglio. Autrice di Belli da morire. Il lato oscuro del K-pop (Rizzoli, 2023). Con Anna Maria Giordano ai microfoni.

www.raiplaysound.it
MCP___ boosted
MCP___ boosted

So #DORA has almost 24k signatures now:

mastodon.world/@DORAssessment/

Only 3k of those are from institutions. Globally, the number of academic institutions is close to 90k:

higheredstrategy.com/higher-ed

DORA is now 10 years old:

sfdora.org/dora-10th-anniversa

At the current rate of about 300 institutional signatories per year, it will take another 140 years until 50% of all institutions have signed DORA.

This is the speed of #openscience

"Se la premessa è l’eccesso di potere dei baroni del digitale, i c.d. Gafam (Google, Amazon, Facebook, Apple, Microsoft), siamo sicuri che coinvolgerli direttamente nella vigilanza del discorso pubblico costituisca davvero un limite a tale potere e non equivalga invece ad accrescerlo?" lafionda.org/2023/09/16/il-dig

Mentre gli enti finanziatori della ricerca, a partire dalla Commissione europea, esortano a creare infrastrutture pubbliche gestite dalle istituzioni, mentre si studia come disaccoppiarvi la pubblicazione/disseminazione dalla validazione/valutazione delle ricerche, gli editori scientifici commerciali cercano di espandere il loro monopolio anche verticalmente, confidando nella passività dei loro clienti roars.it/scienza-aperta-mosse-

MCP___ boosted

Visto l'interesse per l'articolo di @the_cheis Copiate maledetti, ho pensato di pubblicare su Friendica la traduzione dell'intero testo: poliverso.org/display/0477a01e ho aggiunto anche i link a due estratti dal bel libro di Florent Latrive, Sul buon uso della #pirateria #Internet #conoscenza #copyright @informapirata @lealternative @maupao @alephoto85 @goofy @filippodb @dataKnightmare @mcp_ @FlaviaMarzano @paolo

Show thread

"Nel 2010 per migliorare quantità e qualità dell’università italiana sarebbe probabilmente stato sufficiente aumentare le risorse. Adesso per invertire la rotta aumentare le risorse non basta più. Se non si smontano i meccanismi in atto, se non si liberano i precari della ricerca dal ricatto della precarietà, se non si riduce la concentrazione del potere accademico nelle mani degli ordinari, soprattutto se non si libera l’ dalla macchina della valutazione di stato, credo che le eventuali risorse aggiuntive andranno a finire in attività che non miglioreranno lo stato di salute della ricerca italiana." roars.it/il-falso-miracolo-del

MCP___ boosted

Ripubblico con visibilità pubblica, post originale qui: mastodon.uno/@Madmonkey/110989

Molti "big player" dopo un rapido passaggio su #Mastodon sono fuggiti di nuovo su #Xwitter, perché lì c'è la-gente-che-conta™, continuando di fatto a dare ossigeno a quella merda lì.

Complimenti 😏

#MastodonUno #M1 #Twitter #X #antisemitism #antisemitismo #racism #razzismo

MCP___ boosted

« Nous avons fait examiner le nouvel accord de service de Microsoft qui entrera en vigueur le 30 septembre par quatre avocats, trois experts en confidentialité et deux militants. Et devinez quoi ? Aucun de nos experts n’est parvenu à déterminer si Microsoft prévoyait d’utiliser vos données personnelles pour entraîner ses modèles d’IA. Cela inclut vos échanges audio, vidéo et écrits ainsi que vos pièces jointes dans 130 produits comme Office, Skype, Teams et Xbox » 1/2

MCP___ boosted

Worried about book bannings and attacks on libraries and schools? please consider

It's not safe for democracy, or cultural posterity, to leave an "on/off switch" for library books in the hands of corporate publishers

thenation.com/article/culture/

From the preface by Tomaso Montanari, on the issue of administrative and centralised of : "The arguments you are about to read are partly theoretical and partly technical, and they apply to every discipline. But what is at stake is political, in the highest sense of the word: and why is well summed up by the quotation embedded in the title of Maria Chiara Pievatolo's contribution: 'Caesar supra grammaticos'. In other words, it is about the control (however direct or facilitated by internal reservations within the scientific community) that the government exercises over research: a control that fundamentally denies the of research, which should be inviolable as a guarantee for everyone". Open access essay here (in Italian): morlacchilibri.com/universityp

MCP___ boosted

“Some searches still just give you a normal list of links, but when the results are right there at the top, there is often no point in ever leaving Google.
That could be disastrous for the rest of the internet. Google, after all, dominates the global search market, sending billions of visits to websites across the web every day.”
theatlantic.com/technology/arc

Stop evaluating academics based on indicators. Start rewarding the contributions of faculty and researchers in all areas of university activities.
Stop constructing university strategies based on university rankings. Do not use ranking tiers in analytical reports for management decision making; instead, focus on the actual contributions made by a university (scientific, educational, and societal).
Stop evaluating universities based on ranking indicators. Every university has a unique mission, and only fulfillment of this mission really matters.
Stop using ranking information in national strategies and other kinds of ambitions. Only universities’ contributions to national and global goals should be considered.
Stop paying money for consulting services to ranking compliers. This is a pure conflict of interests. Source: leidenmadtrics.nl/articles/the

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.