Show newer

AISA offre un minidizionario a puntate sulla scienza aperta aisa.sp.unipi.it/tag/dizionari contro la disinformazione diffusa.

Finanziamenti di Eni agli atenei, il Tar del Piemonte dà ragione a Greenpeace: “Fuori i documenti, interesse pubblico sull’ambiente” ilfattoquotidiano.it/2022/05/3 Argomenti analoghi si potrebbero usare anche per gli accordi degli atenei con #?

MCP___ boosted

Un articolo di Cory Doctorow sulla questione dei trattori ucraini rubati e resi inutilizzabili grazie ad un aggiornamento a distanza feddit.it/post/6492

Non solo è falso che il 51% dei quindicenni italiani non sa comprendere un testo, ma soprattutto "non andrebbe mai dimenticato che definire “incompetente” un quindicenne in base all’esito negativo di una prova standardizzata appare una scelta profondamente infondata dal punto di vista scientifico e pedagogico, dato che la “competenza” in campo educativo ha dimensioni (sociali, emotive, creative) che imporrebbero modalità totalmente diverse di apprezzamento rispetto a un test. " editorialedomani.it/idee/cultu

MCP___ boosted

Un thread sui numeri a caso, che nella cybersecurity sono la norma:

RT @carlo_canepa@twitter.com

📖 Davvero il 51% dei quindicenni in Italia non è in grado di capire un testo scritto, come si sente ripetere da giorni?

🧵 Un breve thread per chiarirsi le idee su una storia parecchio confusa e fuorviante.

1/8

🐦🔗: twitter.com/carlo_canepa/statu

"Cuba’s story is a story that we would like to see repeated elsewhere around the world. It is fundamentally important for vaccine production to be less geographically concentrated and for manufacturing capabilities to be more widely shared". pandem-ic.com/cuba-is-one-of-t

Vale forse la pena sottolineare che la confusione fra virtuale e reale, checché ne pensi Floridi, è molto più antica - anche se il "virtuale" non era esito di un'elaborazione informatica, bensì artistica (mimesis: btfp.sp.unipi.it/dida/resp/ar0), ma in grado di dare un'impressione di realtà al di sotto della soglia di consapevolezza critica degli utilizzatori.
Il problema della costruzione sociale di uno spazio cognitivo collettivo non manipolatorio è antico quanto la cultura umana. Credere che si tratti di una questione nuova e inusitata, invece che la specificazione e l'approfondimento di una questione vecchia, ci sottrae l'eredità dell'armamentario filosofico con cui era stata discussa in passato.

Show thread

"Dalla visione utopica alla base di Internet ad oggi. @Max_Carboni
ripercorre il cambiamento di da bene comune a dominio di pochi grandi player, con una perdita di know-how da parte della ricerca. Servono nuove competenze per guidare il futuro " invidious.snopyta.org/watch?v= da da 1:00.10 - Che interesse abbiamo a plasmare competenze e ambienti di lavoro al servizio di aziende nord-americane? Vale la pena ascoltare anche la discussione: le piattaforme non sono un servizio che si compra ma un valore da costruire e condividere.

Una campana che suona anche per noi nitter.snopyta.org/marioriccia Masha Gessen parla della Russia, ma, messa a tacere la propaganda, parla anche di "noi". Non ci facciamo la guerra perché siamo diversi, ma perché siamo troppo simili.

Alex Zanotelli: la vittoria del complesso militar-industriale e la profezia di Dossetti. nitter.snopyta.org/pic/media%2

If your doctor's choice of drugs depends on Big Pharma's greed, you get drug addicts. Health cannot be a private question: pluralistic.net/2022/05/17/dol

Se non vi piace il conformismo e la sorveglianza di reddit, ora c'è un'alternativa italiana autonoma, grazie a Le Alternative e Poliverso lealternative.net/2022/05/17/b

MCP___ boosted

Ricicliamo memi, la cui autorialità non è importante, che qua tra macchine digitali, rete e scrittura, il dubbio di non essere umano o di de-umanizzarsi verso la macchina ogni tanto arriva...

@OCRbot

In tempi di guerra è facile impagliarsi uno spaventapasseri (polimathes.com/fallacie-logich) e attaccarlo alla baionetta, per esempio così: valigiablu.it/pacifismo-guerra
Secondo l'articolo i pacifisti sono dei moralisti assolutisti che, posti di fronte al trolley dilemma (theconversation.com/the-trolle), rifiuterebbero di azionare lo scambio che permetterebbe loro di salvare cinque persone invece che una sola.
Se vogliamo usare il trolley come termine di paragone, però, il pensiero pacifista non suggerisce di lavarsi la coscienza non facendo nulla, bensì si chiede come superare la situazione che ha condotto a ciò che corrisponde al dilemma, vale a dire la prassi e la legittimazione dell'uso della forza per risolvere le controversie internazionali (invece di azionare spensieratamente la leva in un senso o nell'altro). Eccone un esempio: btfp.sp.unipi.it/dida/kant_7/a
Ed ecco una soluzione kantiana, forse "sciocca" del famigerato dilemma: btfp.sp.unipi.it/dida/kant_mds Soluzione che (a) riconosce che ci possono essere situazioni in cui è inevitabile (e dunque non punibile) azionare la leva ma (b) suggerisce di riflettere per progettare sistemi che permettano di evitare il dilemma stesso in modo che nessuno sia costretto *ingiustamente* a far morire alcuni per salvare altri. E, visto che si tratta di progettare sistemi, questa prospettiva consente anche di chiedersi, tecnicamente, se dare armi sempre più letali all'Ucraina equivalga davvero a salvare cinque persone facendone morire una.
A tutti gli esseri umani deve essere riconosciuta una dignità: questo, certamente, è "assolutismo moralistico", ma la tesi opposta quale sarebbe? Che alcuni sono più uguali degli altri?

Chi crede che vantarsi di far parte di un dipartimento "d'eccellenza" sia diverso dal vantarsi di aver vinto alla lotteria può rileggere nitter.snopyta.org/albertobacc

antonio bruno  
L'OMS stima che i morti dovuti al covid siano circa 15 milioni, il 13% in più di quelli previsti, sulla base della tendenza degli anni precedenti. ...

La pedagogia implicita negli strumenti che usiamo resa esplicita qui. Che cosa insegna Google? gliasinirivista.org/a-scuola-d

MCP___ boosted

Quand'è che la guerra diventa una strada obbligata? Quando si ignorano per decenni violazioni dei diritti umani. Se in Medio Oriente ci sarà una nuova escalation di violenza sarà anche per le reazioni tiepide a crimini conclamati come l'omicidio a freddo di #ShireenAbuAkleh

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.