Show newer

Intellettuali bicipiti: al servizio della verità e (o?) al servizio della guerra. L'articolo segreto della [Pace perpetua](btfp.sp.unipi.it/dida/kant_7/a) del solito si chiedeva appunto se fossero più autorevoli gli studiosi armati dal potere, o quelli disarmati, che non (lo) servono e possono far valere solo le loro ragioni, se ne hanno.

Nico Piro  
Ha ragione @Reale_Scenari è elemento di chiarezza. Riflessioni: 1) la pace non ha sponsor la guerra si. 2) quando si userà l’etichetta di questo ...

Ecco un [esempio istruttivo](nitter.snopyta.org/ilfoglio_it) di uso propagandistico della storia del pensiero politico (al servizio del , direbbe @_Nico_Piro_ ), che ha ad oggetto .

1.Si prende un [articolo](oajournals.fupress.net/index.p) uscito sulla rivista ad accesso aperto "Diciottesimo Secolo" dedicato alla recezione della di fra i suoi contemporanei.

2.L'articolo sostiene che il progetto di Kant, come è ben noto agli studiosi , mira a superare la guerra tramite la riduzione a diritto delle soluzione delle controversie. Kant infatti critica sia una [pace imposta con la forza da un potere imperiale] (btfp.sp.unipi.it/dida/kant_7/a) (punto 2 con link all'originale), sia il cosiddetto [chiliasmo teologico] (btfp.sp.unipi.it/dida/kant_7/a) (ultimo paragrafo, con link al testo di Kant) cioè la non fondabile previsione che gli esseri umani trascenderanno la guerra perché diventeranno più buoni.

3.Sì induce il lettore a dare per scontato, costruendo uno [straw man](wikiless.org/wiki/Argomento_fa), che il pacifismo coincida con un irenismo totalitario, irrealistico e irresponsabile

4.E si conclude trionfalmente che Kant non era pacifista e nei talk show lo citano a sproposito.

5.Ho tentato di mostrare [qui] (btfp.sp.unipi.it/it/2022/11/la) che per essere pacifisti, come lo è Kant, non è indispensabile essere identici allo spaventapasseri di cui al punto (3) sopra.

6.L' [articolo](oajournals.fupress.net/index.p) usato dal Foglio merita di essere letto direttamente, prima di guardar il collage che ne ha fatto il giornale. In mani diverse potrebbe essere usato per criticare la pretesa di imporre con la forza la democrazia, o presunta tale, anche a rischio della guerra nucleare - come da citazione conclusiva, che qui riprendo senza contesto: «faremo di X un cimitero, piuttosto che non rigenerarla a modo nostro»

7.Morale (editoriale): anche se il Foglio non ha indicare la rivista e l''URL dell'[articolo](oajournals.fupress.net/index.p) , il fatto che sia in e indicizzato dal rende relativamente facile controllarne gli usi e gli abusi.

MCP___ boosted

The New World Economy: The ninth anniversary of the war by Jeffrey Sachs: "Truth must be spoken. Both sides have lied, cheated and committed violence. Both sides need to back off. NATO must stop the attempt to expand to Ukraine and Georgia. Russia must withdraw from Ukraine. The red lines of both sides must be understood for the world to survive." taipeitimes.com/News/editorial

A life that has been worth living - with the hope that, one day, unmasking the lies of the power can become the ordinary thing to do, rather than the outstanding deed of a hero.

Guido Dotti  
Straordinaria lettera di commiato di Daniel Ellsberg, un gigante dell'antimilitarismo e della nonviolenza: "Il mio desiderio per voi è che alla fin...
MCP___ boosted

Ieri ha chiesto a 3380 PA che utilizzano per la posta istituzionale, di dismetterlo:
monitora-pa.it/2023/03/01/3380

Fra queste migliaia di scuole.

Ecco la prima risposta di oggi:

"Non sono mai stato comunista, provengo da una cultura liberal-progressista all’interno della quale ci sono stati ripensamenti molto profondi, da prima della crisi finanziaria del 2008. Il primo evento traumatico furono le guerre in Medio Oriente, l’idea di esportare la democrazia abbracciata da Blair produsse effetti disastrosi. Su tutto questo, sul modello economico, sulla giustizia sociale, si è aperta una discussione che dura da due decenni e che dopo la crisi finanziaria è diventata importante, penso ai contributi di Stigliz, Sandel, Piketty. L’Italia sembra totalmente isolata da questo dibattito: lo ignora o cerca di ridicolizzarlo." ilmanifesto.it/il-contrappasso

MCP___ boosted

"" Chi valuta? Non solo si toglie a molti per dare a pochi, ma la scelta dei pochi pare oscura e arbitraria. C'è anche un caso a roars.it/miracolati-e-puniti-l

MCP___ boosted
MCP___ boosted

Molti naufraghi aveva diritto all’asilo politico.

Altro che “impedire di partire”: devi “garantire il diritto di arrivare”, perché hanno diritto all’accoglienza. E se impedisci di partire a chi ha diritto di arrivare attui il “respingimento” vietato da convenzioni internazionali.

MCP___ boosted
MCP___ boosted
MCP___ boosted

Interesting position here from #Chomsky, on intellectuals in the main toeing the establishment line, especially in times of conflict, rather than raising doubts or even considering the motivations of the adversary. Randolph Bourne is one of the WWI pacifists he mentions, someone who tackled #Dewey head on for his armed conflict apologetics and, not for the last time, found himself side-lined for it.

One way or the other, food for thought for all academics.

youtube.com/watch?v=huMUGm5z6R

@philosophy

Ricordiamo il primo comma dell'articolo 33 della costituzione sulla libertà dell'insegnamento? Questo episodio -per l'uso di chi trattava, sotto altre maggioranze, come pretestuosa l'invocazione dell'articolo - è parte di un processo di assoggettamento burocratico che non comincia con Valditara.
Che cosa deve fare la scuola? Addestrare nel senso della Ausbildung o formare nel senso della Bildung? Se la scuola è un'agenzia di addestramento e non di formazione, non può aver titolo a parlare di politica.
È giusto protestare ora, come era giusto farlo prima.

Milano in Movimento  
SCUOLA, MISERIA E NOBILTA' Da un lato la nobile lettera di una dirigente scolastica sui fatti di Firenze: il pestaggio di una squadraccia fascista ...

Università e Google: giornalettismo.com/universita- Spendere meno in termini di denaro, ma sacrificando competenze e privacy di docenti e studenti.

MCP___ boosted

@brembs

Legacy social media and private academic publishing have common features: they're both software-based information capture systems that sell information back to the creators of that information at one form of cost or another.

Ransomware, in other words.

In common with less accepted varieties, these too are installed via various sneaky means advertised as something else, promoted as benefical choices. "Click here to get [benefit]." In haste, without thinking ahead being key to all.

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.