Show newer

@Ferula18 Abbiamo avuto Mussolini, poi la DC corrotta e collusa con la mafia, poi Berlusconi. La classe politica è da sempre lo specchio di quello che siamo. E noi italiani questo siamo: piccoli mascalzoni ignoranti come bestie.

@gayburg "c'è una differenza sostanziale tra chi ostenta il crocifisso per pubblicizzare il proprio credo durante il telegiornale e chi indossa il velo perché la religione che ha scelto lo prevede".
Questo è un argomento debole. In uno Stato laico è indifferente quello che prevede la propria religione personale, nel momento in cui si lavora appunto per lo Stato.
Peraltro la religione islamica non prevede affatto il velo, come dimostra il fatto che molte donne musulmane non lo portano. Lo prevede la _sharia_, che non è però compatibile con la democrazia.

@giuseppep Ma seriamente dice che i media italiani, _servili_, se la prendono con la Cina? È l'esatto contrario. Nonostante le macroscopiche violazioni dei diritti umani, è tutto un leccare il culo alla Cina per via degli interessi economici.

@MauGandolfi A sentire Freud o più recentemente Assmann lo stesso Dio biblico è una invenzione degli egiziani.

@fabiopatrassi Da dove viene il tuo "pare"? L'"Espresso" parla di un rapporto con un certo Ordine di Hagal, che però smentisce qualsiasi rapporto, e a giudicare dal sito è per lo più un'accozzaglia di novax.
Se ti interessa il neonazismo, faresti bene a leggere Il'in, filosofo di riferimento, insieme a Dugin, di Putin.

@MauGandolfi Temo che sia una traduzione di testi egizi o qualcosa del genere.

@Conte_ssa da buddhista non credo nemmeno nell'esistenza dell'individuo. Nel caso dell'altro, mi crea difficoltà la maiuscola.

@Conte_ssa non userei la maiuscola. temo che l'altro nemmeno esista.

@AlbertoeFabio@mastodon.uno @MauGandolfi No, la decisione è stata rimandata.

@diffrazioni È notizia di ieri che Valditara ha denunciato degli studenti per un comunicato. Credo che non sia mai successo nella storia della scuola. L'ultima volta che la Lega è stata al potere una docente è stata sospesa dall'insegnamento perché un suo studente aveva criticato Salvini.

All'ultimo Collegio dei docenti della mia scuola si è discusso della possibilità di incontrare il ministro Valditara. Di seguito la motivazione del mio voto contrario.
---
A scuola si possono invitare molte persone. Anche persone controverse. Mi piacerebbe molto, ad esempio, invitare Renato Curcio, che è oggi una delle persone più qualificate in Italia per parlare di carcere. Se lo facessi, la nostra scuola finirebbe sui giornali, anche se Curcio è un cittadino libero che ha pagato il suo debito con la giustizia: e anche se la Costituzione afferma che il fine della pena è la riabilitazione del reo.

Si invita a scuola chi ha qualcosa da dire, qualche risposta da dare alle nostre domande. Ora: quale è la domanda, nel caso di Valditara? Perché lo invitiamo? Mi pare di capire che non vi sia nessuna domanda. Se volessimo parlare di scuola vi sarebbero mille persone più qualificate di Valditara, che con ogni evidenza non ha nessuna competenza pedagogica.

La ragione per la quale lo invitiamo è un’altra. Lo invitiamo perché è ministro. Ed essere ministro, in Italia, non vuol dire essere una persona al servizio della collettività, ma essere una persona che ha un gran potere e un gran prestigio, e questo indipendentemente dalle qualità personali. Un potere e un prestigio che si riflettono su chiunque entri in contatto con quella persona.

Dunque inviteremmo Valditara per godere un po’ della luce del suo potere e del suo prestigio. Ma questa è una stronzata che va contro tutto quello che facciamo o dovremmo fare a scuola. Cerchiamo di educare a percepire l’importanza della cultura, della bellezza, del dialogo. Non ad andare in fibrillazione perché arriva a scuola qualcuno dei sacri rappresentanti del Potere, di fronte ai quali occorre scappellarsi.

@concavi@mastodon.uno _natati et-lebi_. Alla lettera: ho dato il mio cuore. Leb però in ebraico indica la parte più intima di sé.

_Kaasher natati et-lebi lada’at hokmah welirot etha’inian asher na’asah ‘al-ha-aretz ki gam baiom ubalailah shenah be’enav roeh. Weroiti et-kol-ma’asah haelohim ki lo iukol haadam limzo et-hamahaseh asher lasah tahat-hashemesh beshel asher ‘ahamol haadam lebaqesh welo imza wegam im iomer hehokam lada’at lo iukol limzo._

Mi son dannato l’anima a cercare
conoscenza, saggezza, il senso ultimo
di tutto questo affare sulla terra
che ci toglie il riposo notte e giorno.
Ed ho visto che le opere di Dio
tutto quello che accade sotto il sole
l’uomo non può comprenderlo: e chi dice
d’esser sapiente ed afferrare il mondo
più degli altri è smarrito ed impotente.

_Qohelet_, 8, 16-17. Traduzione mia.

Sto guardando il _Pinocchio_ di Guillermo del Toro in inglese. Fa un certo effetto sentirlo pronunciare _Penocchio_. Che era un porno italiano di qualche anno fa.

@axi0kers0s@infosec.exchange @rothgar@mastodon.uno @emama @steffy @macfranc @scuola Sì, grazie.

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.