@axi0kers0s@infosec.exchange @macfranc @rothgar@mastodon.uno @emama @steffy @scuola Non è detto che ora sia una fortuna. Uno studente con qualsiasi certificazione per lo più ottiene una serie di facilitazioni. E una scuola più facile può danneggiare uno studente che abbia bisogno di valorizzare diverse competenze.
@rothgar@mastodon.uno @emama @steffy @macfranc @axi0kers0s@infosec.exchange @scuola Il problema è che ci facciamo il culo nella direzione sbagliata. A volte facciamo lezioni davvero belle, preparate come si deve, dalle quali traspare una cultura varia e aggiornata. Ma è solo narcisismo. Ai fini della crescita degli studenti meno il docente parla, meglio è.
@emama @macfranc @steffy @axi0kers0s@infosec.exchange @scuola Immagino che sia una realtà a macchia di leopardo. Io a Siena ho qualche studente con sostegno che in realtà non avrebbe bisogno di alcun sostegno. I problemi del sostegno sono diversi:
- Molti docenti che si buttano sul sostegno per entrare nell'insegnamento, senza alcuna vera preparazione.
- Un problema, serio, di fondo: anche i docenti preparati non possono essere davvero preparati a lavorare con qualsiasi disabilità. Lavorare con uno studente cieco è diverso dal lavorare con uno studente autistico. Ai docenti di sostegno si chiede una competenza illimitata che è evidentemente impossibile.
- Si ripete fino alla nausea che il sostegno è _alla classe_, ma di fatto il più delle volte il docente di sostegno è attaccato allo studente che _segue_.
- I docenti cosiddetti curricolari non sanno lavorare con i docenti di sostegno.
- Le aule italiane, pensate per una didattica trasmissiva, non sono adatte alle attività di sostegno. Per questo spesso gli studenti con sostegno sono fuori dall'aula.
@macfranc @axi0kers0s@infosec.exchange @scuola Insegno da 23 anni. Guadagno 1.900 euro al mese. Se per te questo è riconoscimento economico, amen. Quanto al riconoscimento sociale, ieri una studentessa di prima diceva che i docenti sono dei poveri falliti che non hanno combinato nulla nella vita. Credo che l'abbia sentito in famiglia.
@cipper o usare un bot.
@cipper te lo spiego. Un social è un luogo in cui si entra per comunicare. Se non vuoi comunicare, non entri in un social.
@amministratore @AlbertoeFabio@mastodon.uno @elk Immagino allora che con Qoto funzioni anche l'app ufficiale.
@amministratore @AlbertoeFabio@mastodon.uno @elk Su Megalodon Qoto gira benissimo.
Nello stabilimento #Amazon di Colorado Springs, un uomo muore d'infarto durante il turno di lavoro e la direzione decide di coprire il cadavere con dei cartoni e occultare l'accaduto per evitare che gli/le addett* del turno successivo si fermassero.
Quest* ultim* sapranno di aver lavorato con il corpo del collega deceduto a pochi metri soltanto parecchi giorni dopo.
https://www.theguardian.com/technology/2023/jan/09/amazon-employee-death-warehouse-floor-colorado
@amministratore @elk Si cellulare il login non funziona.
Direttore responsabile di "Educazione Aperta", scrivo quando capita anche su "MicroMega" e "Gli Asini". Ateo sbattezzato, buddhista theravada, anarchico. E nulla di tutto questo.
Vivo a Siena con Xho, nostro figlio Ermes e il cane Mirò Chomsky.