@valeriaannicchiarico85 uno che ci sa fare con le donne.
@selectallfromdual @cipper C'è un altro problema più grave. Per raggiungere un'altra fermata occorre percorrere una strada senza marciapiede, camminando in una cunetta spesso fangosa, con altissimo rischio di essere investiti. Una strada che spesso fanno anche diversi profughi ucraini.
@cipper Fatto. Non ha risposto nessuno.
Qui dico la mia su #chatgpt a #scuola.
https://www.attraversamenti.info/chatgpt-e-la-pulizia-del-water/
Il memoir di Hanif Kureishi: lo scrittore racconta la paralisi improvvisa su Twitter
@alfredoborionifarinell Markor è un editor markdown. I file poi puoi facilmente convertirli in doc, PDF, HTML ecc.
@alfredoborionifarinell Gira male. Meglio WPS. Meglio ancora se usi Markor.
Uno degli errori più grandi che facciamo con i bambini è l'equivoco del giocattolo. I bambini piccoli non hanno bisogno di alcun giocattolo. Per loro qualsiasi oggetto è buono per fare esperienza. È istruttivo guardare un bambino che snobba una stanza piena di giocattoli per divertirsi con una scatoletta di plastica. Per non dire quanto è bello strappare i libri di papà.
@lasimo_2101 C'è in _Fima_ di Amos Oz una pagina bellissima in cui il protagonista si ferma ad osservare uno scarafaggio.
La cottura degli gnocchi è il mio innovativo e brevettato metodo di verifica. Finito un argomento gli studenti si dividono in gruppi per ripassare e consolidare. Quando uno studente si sente pronto, formula una proposta di voto e mi chiede di verificarla. In quel momento butto in padella gli gnocchi che sono venuti a galla da soli.
Direttore responsabile di "Educazione Aperta", scrivo quando capita anche su "MicroMega" e "Gli Asini". Ateo sbattezzato, buddhista theravada, anarchico. E nulla di tutto questo.
Vivo a Siena con Xho, nostro figlio Ermes e il cane Mirò Chomsky.