@rothgar@mastodon.uno @valigiablu A Foggia, zona sismica, molto palazzi sono costruiti con la sabbia. Nel 1999 uno di questi palazzi crollò da solo, senza nessuna scossa, uccidendo 67 persone.
C'è chi a sinistra vede in Putin una alternativa alla globalizzazione di stampo americano. È lo stesso errore di chi nel '79 vide nel fascismo iraniano una alternativa al capitalismo - e purtroppo Foucault fu tra questi. Il fascismo non è mai alternativa ad alcunché. È solo inciviltà. (Se c'è un precedente storico del fascismo di Putin è proprio quello iraniano. È un nuovo tipo di fascismo il cui riferimento filosofico non è Hegel, ma Heidegger.)
@valigiablu Non è invece difficile prevedere che se costruisci male in una zona sismica dai una grossa mano alla violenza della natura. E questo vale per la Turchia quanto per l'Italia.
@Paoblog solo qualcuno che si è fatto male scendendo le scale precipitosamente.
@ewisniowski @philosophy Also Carlo Michelstaedter.
Assolutamente d'accordo.
https://www.micromega.net/perche-bisognerebbe-vietare-il-battesimo-ai-minori/
@Karamels@nebbia.fail Non so se si tratta di una nuova edizione. Io ho quello del 2014. E mi pare anch'esso pieno di pregiudizi. Ad esempio che "le civiltà orientali erano vaste monarchie". Sappiamo invece che l'India del periodo più fertile era caratterizzato da piccole monarchie ma anche da stati con una organizzazione che si può già considerare repubblicana, con assemblea a la pratica del voto. Cambiano concede che _anche_ gli orientali hanno avuto un sapere. Thomas McEvilley, autore della citazione dello screenshot (_The Shape on Ancient Thought_, 2002) sostiene che le prime teorie filosofiche greche siano derivate da convinzioni ampiamente diffuse in medio-oriente.
@alda7069 Sto ascoltando Tchaikowsky.
Anni fa fui invitato in un paesino a tenere una conferenza. Era l'evento previsto per la festa patronale. L'altro evento era un concerto di Marco Masini. Dopo cena andai a seguire il concerto con Pietro Pinna, che è stato il più stretto collaboratore di Aldo Capitini. Il povero Pietro di fronte alle urla di quel tale si mise letteralmente le mani sulle orecchie. E commentò: "Per Capitini anche Puccini era troppo violento".
Stasera mi pare che cominci Sanremo. E io ogni volta mi chiedo che ci è successo. Perché ci siamo ridotti ad ascoltare musica così scadente.
Direttore responsabile di "Educazione Aperta", scrivo quando capita anche su "MicroMega" e "Gli Asini". Ateo sbattezzato, buddhista theravada, anarchico. E nulla di tutto questo.
Vivo a Siena con Xho, nostro figlio Ermes e il cane Mirò Chomsky.