Show newer

@Gert spesso non vuol dire sempre. Che la psicanalisi non sia scientifica è una affermazione che non comporta alcuna generalizzazione. Altre correnti sono anche meno scientifiche. Altre hanno ben altro valore, ma comunque sono esposte al fallimento. La psiche umana non è un motore che si aggiusta conoscendone i meccanismi, come crede molta gente.

Nonostante i suoi metodi antidemocratici Erdogan è riuscito ad avere una maggioranza risicatissima. Tempo uno o due anni e sarà fatto fuori dalle piazze.

Ho letto _Le tre ciotole_ di Murgia. Mi sembrano riusciti solo il racconto della sagoma del cantante coreano e la scena di sesso di in altro racconto. Il resto mi pare dimenticabile.

Aggiornamenti: Google mi restituisce la cattedra universitaria ma mi scambia per una bicicletta.

@Chloe@mastodon.uno dovrebbe essere vietato per legge.

Un laureato non è migliore di un non laureato, ad esempio un contadino o un pastore. La differenza tra i due è che il primo, entrando nel sistema scolastico, ha imparato a considerare sé stesso come una merce il cui valore sul mercato è alto grazie appunto al suo titolo di studio. Ha acquisito inoltre la convinzione di essere superiore al contadino o al pastore. Il quale invece si fa la sua vita tranquillo, senza avvertire il minimo bisogno della scuola e dell'istruzione. E questo è Ivan Illich.

Il figlio del contadino, espulso dalla scuola, deve però istruirsi. Non è bene che sia ignorante come suo padre. Un contadino analfabeta ha qualcosa che gli manca: il possesso della parola. Bisognerà fare in modo che suo figlio invece impari a parlare e a scrivere, e magari anche qualcos'altro. La cultura e l'istruzione sono beni universali, e chi non ne ha oggettivamente vive una privazione, anche se non ne è consapevole. E questo è don Milani.

Il rischio del primo è di riservare istruzione e cultura alle classi privilegiate, con l'argomento che si tratta appunto di cose per privilegiati, estranee al popolo. Ignorando, o fingendo di ignorare, che il mancato possesso di quelle cose è causa di eslusione sociale, economica e politica.

Il rischio del secondo è di distruggere semplicemente la cultura contadina, poiché lo studio della cultura borghese - e di cultura borghese di tratta, nonostante il contratto dei metalmeccanici - rende piccolo borghese o aspirante tale il figlio del contadino.

Che diciamo a quelli che con la sinistra commemorano commossi don Milani, che faceva scuola anche di domenica, e con la destra vogliono la settimana corta, perché altrimenti la scuola perde iscritti?

Sto leggendo il secondo manifesto convivialista. Il fatto che sia rilasciato con copyright mi pare che tolga gran parte del valore a quello che c'è scritto.

@cipper e infatti mi chiederanno il Word. Che poi spesso hanno versioni piratate di Office. Perché anche OpenOffice è difficile.

@cipper se avessero bisogno davvero di file .doc. Ma per lo più è solo abitudine.

@Martamara@mastodon.uno Immagino in attesa dell'esito delle indagini.

Ho mandato una relazione finale alla segreteria della mia scuola in formato .md. Al mio tre la mail con la richiesta di un file Word.

Vedo le spaventose facce di merda delle persone nelle cui mani è il futuro di mio figlio. E tremo. Perché ci siamo ridotti così?

«Questo video è stato girato a Milano stamattina, la violenza degli agenti è inaudita.
La loro sfortuna, la nostra fortuna, è che si vedono le loro facce.»

nitter.it/LuigiMastro_/status/

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.