@valhalla @Shamar @italianverse @informapirata gli imbrogli ci sono dappertutto, vedi subprime che ha fregato tutto il mondo finanziario occidentale.
Le criptomonete eco friendly esistono e sono una realtà ad esempio la cripto nano viene usata da attivisti famosi del fediverso:
https://small-tech.org/fund-us/
DI far tutta l'erba un fascio son capaci tutti, e chiamare truffatori wikileaks, mozilla, wikipedia (che non rinuncia affatto alle cripto https://donate.wikimedia.org/wiki/Ways_to_Give/it) qualifica appieno chi lo fa.
Ah, già ci sono i #PoS (proof of stake), in cui le #criptovalute #trustless affidano la decisione di chi possiede cosa (il global ledger) a chi è più ricco.
Una plutocrazia. Trustless.
E poi ci sono le blockchain "permissioned"... che contraddicono l'intera retorica della #blockchain ma va bene che tanto nessuno la capisce comunque! 🤣
E sono sicuro che dimentico qualcosa... il #Web3? o magari #FileCoin? o #Holochain?
O forse la più bella di tutte, #PonziCoin!
ESISTE DAVVERO! https://coinmarketcap.com/currencies/ponzicoin/
Comunque Filippo sei libero di giudicarci come credi.
Io il mio giudizio (che è un po' più complesso del "Wikileak Mozilla e Wikipedia sono tutti truffatori") l'ho già espresso qui https://qoto.org/web/statuses/108234816649315750 e qui https://qoto.org/web/statuses/108236953938498235 (e del resto già lo conosci).
@valhalla @italianverse@mastodon.uno @informapirata
Davvero ritieni che Wikileaks abbia scelta?
Ovvero che le donazioni sui canali pubblici siano sufficienti a coprire le spese?
@valhalla @italianverse@mastodon.uno @informapirata
@Shamar @valhalla @italianverse @informapirata la citazione di proprie parole non è proprio da considerarsi la dimostrazione di quanto si scrive, si chiama circular confirmation:
https://en.wikipedia.org/wiki/Circular_reporting
Bastava scrivere: ok scrivo cose a caso, cose che manco controllo, e scusarti.
Wikileaks non sono truffatori e accettano bonifici, paypal e altro, ma anche criptomonete. Fosse pure uno "schema ponzi", almeno uno stato europeo avrebbe bloccato le criptomonete, e invece zero, nada.
@Shamar @valhalla @italianverse @informapirata le criptomonete sono diventate un sistema speculativo ad alto rischio e quindi ovviamente non c'è da investire, ma se usate per inviare somme di denaro sono un uso legittimo. Cero c'è da migliorare ancora, l'importante è non consigliarle come mezzo di investimento.
E con questo chiudiamo.
E ti dirò di più: l'Unione Europea "investe" da anni milioni di euro sulla #blockchain.
O almeno così sostengono **da anni** i giornali specializzati in cripto valute: https://cryptocoin.news/news/the-european-union-plans-to-invest-400-million-in-blockchain-32274/
Risultati?
Nessuno.
E 13 anni dopo la nascita di #Bitcoin, c'è chi la chiama ancora "tecnologia emergente".
🤷♂️
PS: nota qualche decina di milioni di euro è stato buttato in questo modo... sebbene ordini di grandezza in meno di quelli annunciati per ovvie ragioni speculative
@valhalla @italianverse@mastodon.uno @informapirata
@mastodon
s/pubblici/tradizionali
@valhalla @italianverse@mastodon.uno @informapirata