@annascinaldi14 Anni fa litigai con la mia migliore amica di allora, che se ne uscì con l'affermazione che "Pol Pot è simpatico". Pare che nel suo ambiente di allora - i pubblicitari milanesi - uscite simili fossero alla moda.
@sdvsfr Certo che se Putin nemmeno vi paga state proprio messi male.
@NonImporta@mastodon.uno Perché con la moka è estremamente facile bruciare il caffè, anche quando lo si fa a regola d'arte, mentre con gli altri metodi è relativamente facile preparare un buon caffè. Naturalmente un italiano negherà anche sotto tortura che il caffè fatto con chemex o french press sia un buon caffè, mentre se è onesto resterà sorpreso dall'aeropress.
In prima lezione di psicologia. Parlo dell'importanza di avere una mente aperta al nuovo, priva di pregiudizi e creativa. Sono tutti d'accordo. Li metto alla prova. Mostro quattro video. Nel primo c'è la preparazione del caffè con la moka, nel secondo con la chemex, nel terzo con la french press, nel quarto con l'aeropress. Quale è il metodo migliore? Rispondono all'unisono: la moka. No, spiego: è il peggiore. E si scandalizzano.
@ChiaraPellegrini brutto refuso. E qui il discorso sarebbe lungo. Sto trovando non pochi refusi anche nel romanzo che ha vinto il Campiello.
Questo è il modo in cui nel 2019 un autorevole manuale di storia presentava la situazione in Ucraina. (Bresciani et al., "Storie", Treccani, vol. 3). #ucraina #UcrainaLibera
@post @macfranc @paolomonella @concavi@mastodon.uno @solvidaniele@poliversity.it l'altra volta non hai dimostrato nulla. Se non che discutere con te è spreco di tempo.
@macfranc @post @paolomonella @concavi@mastodon.uno @solvidaniele@poliversity.it sulle scemenze novax non mi esprimo, ma siamo i docenti più preparati della storia della scuola italiana.
@LucadaButi non la reggo questa leggerezza del cazzo con ventimila morti all'anno.
@alepole @concavi@mastodon.uno @axi0kers0s@infosec.exchange @giuseppecampagnoli
https://www.ponteallegrazie.it/libro/tratti-paolo-godani-9788833313412.html
La mia lezione su Carlo Michelstaedter.
Direttore responsabile di "Educazione Aperta", scrivo quando capita anche su "MicroMega" e "Gli Asini". Ateo sbattezzato, buddhista theravada, anarchico. E nulla di tutto questo.
Vivo a Siena con Xho, nostro figlio Ermes e il cane Mirò Chomsky.