Show newer

@naixke La caffettiera, in generale, è il metodo meno _perfetto_ per preparare il caffè. Se vogliamo parlare di estro ed inventiva e, inoltre, di ottimo caffè, possiamo considerare l'invenzione dell'AeroPress.

@MicheleCal No, naturalmente. Nel caso specifico il disagio psicologico, attestato dalla sua collocazione in carcere, ha però portato alla morte. Naturalmente è una situazione diversa dal caso di Cospito, che si è sempre dimostrato lucidissimo.

Quante sono le cose che non tornano? Se questa donna aveva problemi psichiatrici, al punto da essere nel reparto psichiatrico, perché non le è stato fatto un TSO?

ilmessaggero.it/italia/susan_j

@lindasartini @laura E' notevole un documento del luglio 2023 che parla della pace mondiale senza nominare nemmeno di sfuggita la Russia.

Ultime due settimane dei famosi tre mesi di vacanze dei docenti. Le userò per fare una nuova edizione de _Il Regno di Dio è in voi_ di Tolstoj e, se mi riesce, di pubblicare con licenza CC un libro di introduzione all'_Etica_, scritto dalla Rebus Community canadese e tradotto da me.

@PetroliniVideo@mastodon.uno Create con quale IA?

>Ho notato che si può dire qualsiasi cosa su qualsiasi persona senza rischiare di sbagliare.

Ingmar Bergman, _Scene da un matrimonio_.

@danielagiulia@mastodon.uno Giulio Cesare Vanini è finito anche peggio.

@Perugiasostenibile Assestando anche qualche colpo al femminismo autoritario di Luisa Muraro e del gruppo di Diotima. E ci voleva.

@matz@cubalibre.social Obsidian è un software per prendere note; a mio avviso il migliore. Le note possono essere organizzate con semplici hashtag. Obsidian crea anche una vista grafo, che consente di cogliere visivamente tutti i collegamenti tra note. Pagando un abbonamento è possibile poi pubblicare come sito Internet un sistema (vault) di note. Ma l'abbonamento non è economicissimo. Per questo esistono strumenti per pubblicare gratis un vault, come Pubsidian.

Ma se ti interessa creare un micro-blog, senza esigenze particolari di organizzazione dei testi, lo strumento migliore è noblogo.org, o alternative basate su WriteFreely.

@Corriere@mastodon.world E' un sciocchezza indegna del "Corriere" che la metà dei diplomati non abbiano le competenze necessarie in italiano e matematica. Direi che la metà dei giornalisti italiani, anche del "Corriere", non hanno le competenze necessarie per leggere i dati INVALSI. E questo è gravissimo.

@matz@cubalibre.social Ma forse per una cosa simile basta mettere online un vault di Obsidian, con strumenti come Pubsidian.

@concavi@mastodon.uno Molti non sanno nemmeno cosa sia, ChatGPT. Ho proposto di organizzare a scuola il prossimo anno un convegno sull'IA.

@matz@cubalibre.social Ho un profilo Instagram che uso poco, soprattutto per restare in contatto con gli ex studenti.

@Vi
> È impossibile tradurre in vietnamita pronomi personali quali "io" e "tu" al di fuori di un contesto specifico di interlocuzione o riferimento testuale. Il modo corretto di indicare "me stesso" o il "tu" a cui mi rivolgo o riferisco varia, tra l'altro, a seconda delle differenti relazioni sociali ed emotive che sussistono tra gli interlocutori.

Alessandra Chiricosta, _Filosofia interculturale e valori asiatici_, O barra O edizioni, Milano 2013, p. 270.

La religione è nata quando i cacciatori sono tornati da una battuta e hanno raccontato la loro impresa al resto del villaggio, che ascoltava affascinato. La religione è un portato della potenza del racconto: e non è che il tentativo di piegare alla forza del racconto l'universo intero.

Show older
Qoto Mastodon

QOTO: Question Others to Teach Ourselves
An inclusive, Academic Freedom, instance
All cultures welcome.
Hate speech and harassment strictly forbidden.